WhatsApp backup chat su google drive, ora si può

WhatsApp backup chat su google drive, arriva la novità che un po’ tutti aspettavano. Si potrà infatti fare il backup delle chat su google drive. E’ possibile quindi salvare tutte le conversazioni nella cloud di Google e potremo decidere la frequenza dei salvataggi: giornaliera, settimanale o anche mensile. Potremo anche decidere di impostare il backup automatico solo su rete wifi per risparmiare dati su rete mobile.
Nelle impostazioni di WhatsApp troviamo passo passo i modi per configurare. E’ sufficiente andare sulla voce Impostazioni Chat – > Backup delle chat. La nuova funzionalità è arrivata con WhatsApp 2.12.45, al momento non ancora disponibile nel Play Store.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Nel salvataggio – vista la capienza del database – sarà possibile includere pure i contenuti multimediali come foto e video e registrazioni audio. Qualcuno parla di ennesimo duro colpo alla privacy; finora, infatti, l’unica cosa che Google non sapeva di noi era proprio ciò che facevamo o dicevamo su WhatsApp. C’è una tutela: dall’esterno dell’applicazione, infatti, il tutto risulterà criptato e quindi non leggibile.
Dicevamo che è facile configurare il tutto. Dopo essere andati in Backup delle chat, bisogna selezionare e autorizzare il proprio account google, impostare la frequenza cronologica per il backup automatico, il tipo di connettività da utilizzare. Ed è tutto fatto. Il resto verrà eseguito in automatico dall’applicazione.
Un’ultima cosa: per l’avvio del backup bisognerà aspettare le quattro di mattina, orario in cui WhatsApp effettua automaticamente questa operazione. Se volete fare un salvataggio urgente, potete però usufruire della feature backup now. Una volta iniziato, il backup non si può fermare. In caso di file multimediali particolarmente pesanti, tenetelo presente.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.