Novità WhatsApp, arriva l’app SendAnyFile per condividere file
WhatsApp si rinnova e offre nuove funzioni ai suoi utenti. La nuova app si chiama SendAnyFile e permette di condividere con i contatti tutti i tipi di file. Si tratta di uno strumento che può essere usato nelle piattaforme di messaggistica e quindi anche WhatsApp.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’app trasforma i file in .doc fittizi, offrendo agli utenti la possibilità di inviare file .zip, .rar, .avi ecc. La app è disponibile per Android sul Play Store.
WhatsApp nel mirino
Sono però tempi duri per WhatsApp alle prese con i disservizi e gli attacchi hacker. Da un lato il down del servizio che si sono verificati nelle scorse settimane e che hanno colpito molti paesi nel mondo. Due episodi durati anche diverse ore che hanno favorito i concorrenti come Telegram che ha visto aumentare in quel momento il numero di iscritti.
Dall’altro ci sono gli attacchi hacker e i fake. L’ultimo è molto recente. Una falsa app sfuggita al controllo di Google, pubblicato nel Play Store e scaricata da oltre 100mila utenti. Un danno non indifferente per l’app di messaggistica più usata al mondo.
Attacchi hacker contro WhatsApp
Non è la prima volta che l’app deve far fronte ad attacchi hacker che mettono a rischio il servizio e gli utenti. Qualche settimana fa un messaggio chiedeva l’aggiornamento dei dati personali e il pagamento di una somma di denaro per il rinnovo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Un altro falso messaggio come specificato dalla Polizia Postale sulla sua pagina Facebook. Innanzitutto perché per iscriversi l’unico dato richiesto è il numero di smartphone, nessun dato personale, nome utente o password.
Per quanto riguarda il pagamento di una somma già da un anno WhatAspp è accessibile gratuitamente senza alcun abbonamento al servizio e corrispondente rinnovo.
WhatsApp e il rischio virus
Qualche mese fa invece una email che arrivava presumibilmente da WhatsApp in realtà conteneva un virus potentissimo. L’oggetto dell’email era “chiamata persa”. Non bisognava aprire assolutamente la mail ma cancellarla immediatamente, eliminandola subito anche dal cestino. Nel corpo della mail era inserito un “nuovo messaggio vocale” con addirittura un tasto “play” per poterlo avviare. Se si cliccava, il dispositivo veniva infettato perché si attivava un pericoloso virus.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.