WhatsApp, con il prossimo aggiornamento arriva la personalizzazione e la traduzione del testo

WhatsApp migliora, con il prossimo aggiornamento arriva la formattazione del testo. Un anno fa fu rilasciato un update che permetteva di personalizzare il testo tra cui grassetto, corsivo o testo barrato. Oggi è possibile farlo impostando gli appositi comandi per mandare ai nostri contatti un messaggio con un carattere speciale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Ma con il nuovo aggiornamento quindi cambia tutto e si aggiungono nuove funzioni. Con la versione beta 2.17.148, in attesa di un aggiornamento ufficiale, Whatsapp dovrebbe introdurre degli appositi comandi con cui potremo facilmente personalizzare il testo che intendiamo diversificare e scegliere quindi l’effetto desiderato. Basterà selezionare il testo e cliccare sui tre puntini. Si apriranno così le diverse scelte. Ma non è l’unica novità. Sarà anche possibile tradurre il testo.
Gli sviluppatori sono al lavoro per apportare altre importanti novità nell’app di messaggistica più usata al mondo. L’ultima potrebbe riguardare i pagamenti diretti tra gli utenti. A rivelare l’indiscrezione è WABetaInfo che ha anche aggiunto che il tetto massimo per la cifra trasferibile tramite l’app dovrebbe essere pari a 77 dollari.
WhatsApp starebbe lavorando per ampliare le sue funzioni soprattutto nel mercato indiano in grande espansione. E sta lavorando per diventare appunto una piattaforma di pagamenti. Per consentire agli oltre 200 milioni di utenti di poter effettuare transazioni economiche direttamente attraverso l’applicazione.
Ma questa potrebbe non essere l’unica funzione nuova in arrivo. WhatsApp potrebbe rilasciare un nuovo aggiornamento con autodistruzione dei messaggi ed invio multiplo di contatti. Questo è infatti uno dei problemi più diffusi tra gli utenti che spesso sbagliano a inviare i messaggi. Ora l’app non permette di cancellarli o meglio si possono eliminare solo per chi li invia ma non per chi li riceve.
Gli sviluppatori sarebbero al lavoro proprio su questo aspetto. La difficoltà principale è proprio quella di configurare i server in modo che possano comunicare allo smartphone del destinatario l’ordine di cancellazione inviato dal mittente.
L’aggiornamento dovrebbe arrivare sia per Android che per iOS ma si stima che non arriverà prima di due mesi e sarà rilasciata in beta tester e tramite APK.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.