WhatsApp, 5 minuti di tempo per cancellare i messaggi già inviati
Quante volte vi siete pentiti di un messaggio inviato via WhatsApp o peggio ancora avete sbagliato persona? Da oggi si può tornare indietro. Ovvero sarà possibile cancellare i messaggi già inviati.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo nuove indiscrezioni, con il prossimo aggiornamento l’app potrebbe dare fino a 5 minuti di tempo per annullare l’invio. Inizialmente si era parlato di due minuti. A rivelare la nuova funzione è @WABetainfo. La novità sarà attivata anche per la versione web di WhatsApp. Per l’iPhone bisognerà invece attendere, a quanto pare, l’aggiornamento dell’iOS.
Ma va precisato che i messaggi si potranno cancellare una volta inviati, come non fossero mai esistiti, ma solamente nel caso in cui il destinatario non li abbia già letti a quel punto nulla si puo’ fare per tornare indietro.
WhatsApp, novità per la formattazione del testo
Ma ci sarebbero anche altre novità in arrivo per i quasi 2 miliardi di utenti di WhatsApp. Ovvero la possibilità di editare il testo in grassetto, corsivo e barrato senza bisogno di ricorrere ai simboli attualmente richiesti (asterischi per il grassetto, trattini bassi “_” per il corsivo e la tilde “~” per il barrato). Quindi si potrà formattare il testo usando delle scorciatoie.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma non sono le uniche novità in arrivo. Gli sviluppatori sono al lavoro anche per apportare altre importanti funzioni nell’app di messaggistica più usata al mondo. L’ultima potrebbe riguardare i pagamenti diretti tra gli utenti. A rivelare l’indiscrezione è sempre WABetaInfo che ha anche aggiunto che il tetto massimo per la cifra trasferibile tramite l’app dovrebbe essere pari a 77 dollari.
Su WhatsApp pagamenti diretti tra gli utenti
WhatsApp starebbe lavorando per ampliare le sue funzioni soprattutto nel mercato indiano in grande espansione. E sta lavorando per diventare appunto una piattaforma di pagamenti. Per consentire agli oltre 200 milioni di utenti di poter effettuare transazioni economiche direttamente attraverso l’applicazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Una funzionalità già attiva invece è la possibilità di poter condividere più contatti contemporaneamente all’interno della stessa chat. Con questa nuova funzionalità si potrà addirittura condividere tutta la rubrica anche tra Android ed iOS e viceversa. Per il momento la condivisione di un contatto con un gruppo di persone è limitato solo ai cellulari Android ma a breve dovrebbe anche arrivare sui dispositivi iOS.
Nelle scorse settimane è tornato il classico Stato testuale che era stato sostituito dalle Storie, ovvero la funzione che permette di caricare foto e video che si cancellano dopo 24 ore. Per il momento è disponibile solo per Android su Google Play dopo l’aggiornamento.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.