Websense presenta il proprio canale italiano YouTube con i video dedicati alla sicurezza IT

Websense Italia presenta il proprio canale YouTube, dove è possibile visualizzare brevi tutorial video, dedicati alla sicurezza informatica, realizzati ad hoc dal team di Websense Italia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questi brevi video tutorial si pongono quindi l’obiettivo di spiegare in modo semplice ed immediato quelle che sono le problematiche e le tendenze più diffuse nell’ambito della protezione di Web, e-mail e dati, come ad esempio le funzionalità di sandboxing o lo spear-phishing sempre più sfruttato dai cyber criminali per portare avanti attacchi informatici mirati avanzati.
La creazione di un canale YouTube dove pubblicare ‘Pillole di Sicurezza’ si iscrive in un progetto di più ampio respiro, che vede Websense coinvolta in un percorso di sensibilizzazione ed educazione degli utenti alle tematiche della sicurezza informatica.
Periodicamente sarà possibile visualizzare un nuovo contenuto video per scoprire le tendenze e le problematiche nell’ambito della sicurezza informatica, le nuove tecniche messe in atto dagli hacker nel tentativo di rubare i dati critici delle aziende e i consigli degli esperti Websense per garantire la massima protezione. Inoltre, saranno disponibili anche le video testimonianze delle aziende che hanno scelto di utilizzare le soluzioni di Websense per aumentare i propri livelli di sicurezza all’interno del panorama delle minacce in continua evoluzione.
Per consultare i video tutorial e iscriversi al canale YouTube di Websense: Websense Italia YouTube channel
GUEST POST: silvia.pasero@noesis.net
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.