Websense partecipa al ‘Mobile Summit 2013: trasformare l’impresa e diventare leader nella new mobile economy’

Websense, leader mondiale nella protezione delle aziende contro gli attacchi informatici e il furto dei dati, parteciperà come Platinum Sponsor al Mobile Summit 2013, che si terrà il 19 febbraio presso il Grand Visconti Palace di Milano. L’evento rappresenterà un importante momento di confronto e dibattito tra i principali player del mercato ICT e le aziende sui temi dell’innovazione e del business nell’era della Mobile Economy. In occasione dell’evento, Alessandro Biagini, Manager Regional Sales di Websense Italy, presenterà la visione aziendale sul tema della Mobile Economy: fenomeno irrefrenabile e grande opportunità di business, per il quale grande importanza ha la garanzia di sicurezza (Sessione Plenaria, Tavola Rotonda delle ore 11:30, moderata da Ezio Viola). Inoltre, Websense sarà presente con uno stand, dove sarà possibile ritirare documentazione specifica e incontrare gli esperti Websense, per qualsiasi richiesta o approfondimento in merito alla sicurezza dei dati e delle informazioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
In Italia i dispositivi mobile aziendali e il fenomeno del Bring-your-own-device (BYOD) stanno rapidamente eludendo la sicurezza e le policy aziendali. Questi device possono, infatti, provocare una perdita senza precedenti di dati sensibili. Per utilizzare in ambito lavorativo i dispositivi mobili nella massima sicurezza, Websense propone TRITON Mobile Security, parte dell’architettura TRITON, che unisce quattro elementi chiave – sicurezza Web, dati, mobile malware, app protection e funzionalità di mobile device management – in un’unica soluzione. Se da un lato le piattaforme mobile permettono di avere un potere senza precedenti e tutte le informazioni a portata di mano, dall’altro invece espongono l’utente finale al rischio di furto o perdita dei dati: è quindi necessario proteggere le informazioni sensibili, stabilire e rinforzare le policy di sicurezza.
Oltre al Mobile Summit, Websense prenderà parte ad altri due eventi: Cyber Security Summit di Milano (18 aprile 2013) e Digital Government 2013 di Roma (12 novembre).
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.