#Webjobs le nuove opportunità e nuove professioni della rivoluzione digitale
EDITORIA 2.0: autori, editori e startupper letterari.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Professioni del Web ritorna con una serie di eventi in tutta Italia dedicati alla formazione e l’orientamento di professionisti della comunicazione e del marketing digitale: il Codice Umanistico della rete.
Eccoci al primo appuntamento #webjobs, all’interno della Settimana della Comunicazione di Milano.
MILANO 1 ottobre ore 11.00 – 13.00
IED Istituto Europeo di Design
via Sciesa 4 (aula S104)
Un seminario dedicato alle opportunità e le innovazioni che stanno rivoluzionando il mondo editoriale, con ospiti e relatori di prim’ordine: Paola Di Giampaolo (coordinatrice Master Editoria cartacea e digitale Università Cattolica), Marco Ghezzi (founder di Bookrepublic), Barbara Sgarzi (giornalista, consulente, co-founder di Zazie.it) e Andrea Sparacino (Hoepli Editore), Giulio Xhaet (founder Professioni del Web, coordinatore digital Business School Sole 24 Ore).
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Professioni del Web, seguendo l’onda di sviluppo delle nuove tecnologie della comunicazione, vi invita a un incontro in cui si parlerà di editoria, ma con uno sguardo particolarmente rivolto alle professioni editoriali: un settore sempre più caratterizzato da un aggiornamento continuo e permanente e da una rapida evoluzione delle competenze richieste.
Quali sono dunque le opportunità per chi intende intraprendere o continuare un percorso nel settore?
Il seminario Editoria 2.0 è rivolto a ragazzi, professionisti e startupper desiderosi di osservare da vicino le novità più rilevanti che scorrono tra pixel e carta stampata, e autori emergenti interessati a comprendere i meccanismi utili a farsi notare in mezzo alla folla.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per informazioni e registrazioni:
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.