• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza
  • Trendiest new savers

Webinar gratuito – «I rischi per i risparmiatori» – Quali sono e come difendersi, a cura del prof. Beppe Scienza

  • Paolo Brambilla
  • 22 Gennaio 2024

Webinar giovedì 25 gennaio dalle 18:30 alle 20

C’è spesso confusione sui diversi rischi che corre un risparmiatore. Alcuni sono spesso trascurati o addirittura, mentre altri vengono gonfiati ad arte. Dove c’è pericolo di perdite per chi ha liquidità, titoli, fondi, polizze o anche oro?

Indice dei Contenuti:
  • Webinar gratuito – «I rischi per i risparmiatori» – Quali sono e come difendersi, a cura del prof. Beppe Scienza
  • Webinar giovedì 25 gennaio dalle 18:30 alle 20
  • “I rischi per i risparmiatori” che avrà luogo giovedì 25 gennaio 2024 dalle 18:30 alle 20.
  • Beppe Scienza


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’argomento verrà approfondito nei suoi diversi aspetti nel webinar organizzato dal professor Beppe Scienza per i Dipartimenti di Matematica e di Economia e Statistica dell’Università di Torino, intitolato appunto:

“I rischi per i risparmiatori” che avrà luogo giovedì 25 gennaio 2024 dalle 18:30 alle 20.

Verranno passati in rassegna i possibili eventi negativi per un investitore, vedendo come valutarli e affrontarli:

  • default dell’emittente
  • fallimento della depositaria
  • prezzi e liquidità
  • inflazione
  • valute estere
  • clausole Cacs
  • metalli preziosi
  • rischio informatico
  • cattiva gestione
LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chi è interessato, può iscriversi gratuitamente all’indirizzo seguente e uno-due di giorni prima riceverà per e-mail il link per seguire il webinar, la cui registrazione non sarà poi disponibile online:
https://www.ilrisparmiotradito.it/evento/i-rischi-per-i-risparmiatori/lmf

Beppe Scienza

Beppe Scienza è un matematico e insegna all’Università di Torino. Dal 1976 si occupa di risparmio e dal 1984 di previdenza integrativa. Nel suo libro “Il risparmio tradito” ha denunciato i danni procurati ai risparmiatori da fondi e gestioni, ma anche di quelle che lui ritiene le connivenze del giornalismo economico in importanti quotidiani. Con “La pensione tradita” è stato fra i pochissimi a difendere il Tfr contro i fondi pensione.

Beppe Scienza afferma nel suo libro: “In quanto a previsioni su tassi d’interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca: «Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft» (traduzione … Non faccio previsioni sui tassi di interesse o sui tassi di cambio, almeno non per il futuro …)

LEGGI ANCHE ▷  Il Domani affida ad Adasta (Gruppo Execus) la raccolta pubblicitaria digital

www.beppescienza.it


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.