Web3: Tecnologie per un futuro sostenibile convegno alla Camera dei deputati sul futuro della finanza e della tecnologia
![](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2025/02/Web3-Tecnologie-per-un-futuro-sostenibile-convegno-alla-Camera-dei-deputati-sul-futuro-della-finanza-e-della-tecnologia.jpeg)
Innovazione: “Web3: Tecnologie per un futuro sostenibile”. Giovedì 13 febbraio, alla Camera dei deputati, incontro sul futuro della finanza e della tecnologia
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Web3: Tecnologie per un futuro sostenibile” è il titolo dell’incontro che si terrà presso il palazzo dei gruppi alla Camera dei deputati nella sala Salvadori giovedì 13 febbraio dalle 10.30 alle 13.
E’ possibile partecipare ai lavori online al seguente link:
https://youtube.com/@giuliocentemeroofficial4823?si=ZsJ9rlteO6G3P0W_
Si tratta di una iniziativa innovativa organizzata da Polyhedra di Sara Noggler in collaborazione con il Sandwich Club, pensata per riunire leader, decisori politici e innovatori con l’obiettivo di plasmare il futuro della finanza e della tecnologia.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’evento si concentrerà su Stablecoin e il loro ruolo nell’ecosistema finanziario globale, Regolamentazione MiCAR e il suo impatto sul settore e Visioni per il 2025, esplorando megatrend, longevità e innovazioni tecnologiche. Il workshop rappresenta un’opportunità unica per partecipare a dibattiti di alto livello con esperti di settore e figure chiave dell’ecosistema Web3.
Aprirà i lavori l’on. Giulio Centemero, coordinatore nazionale del dipartimento Innovazione della Lega e capogruppo in commissione Finanze, seguiranno gli interventi di Sanja Kon (Circle) e Massimo Di Rosa (Bitpanda) su “Stablecoin – Innovazione e Regolamentazione”.
Sarà poi la volta della tavola rotonda su “Crypto 2025 – Visioni sul Futuro” con Christian Miccoli (Conio), Roberta Profeta, Gianluca Comandini (Investitore), Andrea Pantaleo (Avvocato) e Antonello Cugusi (Coinbar). “Regolamentazione Europea – Opportunità e Impatti” il dibattito con Massimo Simbula (Avvocato), Gianluigi Guida (Binance), Andrea Ferrero (Young Platform) e Valeria Portale (Politecnico di Milano). Conclude “Stato dell’Arte” con Francesco Avella (Studio Avella) e Valeria Portale che presentano degli approfondimenti su fiscalità crypto e innovazione basata sui dati.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.