• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Web3 Banking Symposium 2025 a Lugano – Assodigitale Media Partner dell’evento.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Marzo 2025

Un punto di svolta cruciale per il settore finanziario

Il mondo della finanza sta attraversando una delle sue più grandi trasformazioni, e il Web3 Banking Symposium 2025 è pronto a essere il fulcro di questo cambiamento. Organizzato dalla Crypto Valley Association (CVA) in collaborazione con la Città di Lugano, l’evento di punta si terrà il 27 marzo 2025 presso il prestigioso Palazzo dei Congressi di Lugano.

Indice dei Contenuti:
  • Web3 Banking Symposium 2025 a Lugano – Assodigitale Media Partner dell’evento.
  • Un punto di svolta cruciale per il settore finanziario
  • I tre pilastri del Web3 Banking Symposium 2025 a Lugano: L’evoluzione del settore bancario attraverso la digitalizzazione
  • 1. Casi d’uso reali degli asset digitali nel settore bancario tradizionale
  • 2. Le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando la finanza
  • 3. Le sfide legali e regolamentari della digitalizzazione bancaria
  • I protagonisti del Web3 Banking Symposium 2025

La nostra testata Assodigitale è uno dei media partner ufficiali dell’evento e ti invita a partecipare acquistando il biglietto CON UNO SCONTO DEL 20% ==> CLICCA QUI

Questa conferenza esclusiva si pone l’obiettivo di connettere il settore bancario tradizionale con il dinamico ecosistema degli asset digitali, favorendo un dialogo costruttivo e delineando strategie concrete per accelerare l’evoluzione del settore finanziario.

LEGGI ANCHE ▷  Ripple cofondatore dona 1 milione di XRP a Kamala Harris per iniziative sociali

La Svizzera, storicamente all’avanguardia nella finanza globale, si conferma ancora una volta il luogo ideale per ospitare un evento di questa portata. Il successo dell’edizione inaugurale del 2024, che ha visto la partecipazione di oltre 350 esperti e leader del settore, ha dimostrato il crescente interesse per l’integrazione delle tecnologie Web3 nelle istituzioni finanziarie. L’edizione 2025 promette di essere ancora più influente, con la partecipazione attesa di oltre 500 professionisti, tra cui rappresentanti di banche, fintech e regolatori finanziari.

🔗 Per maggiori dettagli sull’evento: Crypto Valley Association – Web3 Banking Symposium 2025


I tre pilastri del Web3 Banking Symposium 2025 a Lugano: L’evoluzione del settore bancario attraverso la digitalizzazione

L’agenda del Web3 Banking Symposium 2025 è strutturata attorno a tre tematiche fondamentali, che riflettono le sfide e le opportunità principali della trasformazione digitale nel settore bancario.

1. Casi d’uso reali degli asset digitali nel settore bancario tradizionale

L’integrazione degli asset digitali nel sistema finanziario tradizionale è una delle sfide più rilevanti per il futuro del settore. Durante il simposio, verranno analizzati:

  • Strategie di tokenizzazione: come le banche stanno implementando strumenti basati su blockchain per la gestione di asset digitali, incluse le security token offerings (STO).
  • Utilizzo delle criptovalute per servizi bancari: analisi delle istituzioni che offrono conti basati su criptovalute e soluzioni di pagamento digitali.
  • Soluzioni per la custodia degli asset digitali: il ruolo delle istituzioni finanziarie nella sicurezza e conservazione delle criptovalute.
LEGGI ANCHE ▷  Strumenti AI deepfake superano KYC delle piattaforme di scambio di criptovalute

2. Le innovazioni tecnologiche che stanno trasformando la finanza

Le tecnologie Web3 e blockchain stanno ridefinendo le operazioni bancarie. L’evento offrirà approfondimenti su:

  • Blockchain per il miglioramento della trasparenza e dell’efficienza: riduzione delle frodi e miglioramento dell’efficacia delle transazioni finanziarie.
  • Smart contracts nei servizi bancari: automazione dei processi contrattuali per aumentare la sicurezza e ridurre i costi operativi.
  • Stablecoin e Central Bank Digital Currencies (CBDC): il ruolo delle valute digitali emesse da banche centrali nella modernizzazione della finanza globale.

3. Le sfide legali e regolamentari della digitalizzazione bancaria

L’adozione di tecnologie Web3 nelle banche tradizionali richiede un quadro normativo chiaro e aggiornato. Durante il simposio, esperti del settore discuteranno:

  • Cybersecurity e prevenzione delle frodi: strategie per proteggere il settore bancario dalle minacce digitali.
  • Regolamentazioni globali sugli asset digitali: confronto tra le normative di diverse giurisdizioni per identificare le best practices internazionali.
  • Compliance e KYC (Know Your Customer) nel Web3: come le istituzioni finanziarie possono implementare processi conformi senza sacrificare l’efficienza operativa.
LEGGI ANCHE ▷  Trump e Harris sfoggiano abiti sorprendenti prima delle elezioni americane

🔗 Per approfondire la lista degli speaker e dei partner 2024: Crypto Valley Association 2024 Web3 Banking Symposium


I protagonisti del Web3 Banking Symposium 2025

L’evento vedrà la partecipazione di alcuni dei principali attori del settore finanziario e digitale. Tra i partner e sponsor confermati figurano Binance, Moody’s, PwC, Bitwise, Postfinance, Credinvest Bank e SDX. Inoltre, saranno presenti rappresentanti delle istituzioni governative, tra cui la Banca Nazionale Svizzera e la Segreteria di Stato per le Finanze Internazionali, che forniranno prospettive chiave sull’adozione della blockchain nei sistemi finanziari.

Le principali banche tradizionali coinvolte includono Züricher Kantonalbank, Maerki Baumann, Syz Private Bank, Swissquote Bank e FORGE Société Générale, che condivideranno la loro visione su come implementare strategie basate su Web3 e asset digitali.

Dall’altro lato, il settore fintech e delle criptovalute sarà rappresentato da aziende leader come Ledger, Crypto Finance e Circle, pronte a dimostrare come le loro soluzioni stanno rivoluzionando l’industria finanziaria.

Secondo Ilya Volkov, membro del consiglio della CVA:

“La Svizzera è sempre stata all’avanguardia nell’innovazione finanziaria. Gli asset digitali e il Web3 rappresentano il prossimo passo evolutivo per il settore bancario e vogliamo dimostrare il loro potenziale e le implementazioni di successo.”

Con un’agenda ricca di interventi, tavole rotonde e opportunità di networking, il Web3 Banking Symposium 2025 si conferma come un evento imperdibile per chiunque voglia comprendere il futuro del settore bancario e posizionarsi all’avanguardia della trasformazione digitale.

📍 Luogo: Palazzo dei Congressi, Lugano
🗓 Data: 27 marzo 2025
🔗 Maggiori informazioni: Crypto Valley Association – Web3 Banking Symposium 2025

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.