La web radio tematica sulla dizione e il public speaking: nasce Radio Linguaggio

È la prima web radio in Italia dedicata 24 ore su 24 ai temi della dizione e del public speaking: Radio Linguaggio si può ascoltare a partire da oggi all’indirizzo www.parlarealmicrofono.it/radio e tramite l’app “Parlare al microfono”, disponibile gratuitamente su App Store.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Con un palinsesto che offre contenuti in rotazione continua, Radio Linguaggio rappresenta un unicum nel panorama delle web radio italiane. Approfondimenti sulle regole di dizione e sul public speaking, interviste con protagonisti del mondo della comunicazione e workshop tratti dagli eventi organizzati da Parlarealmicrofono.it saranno la spina dorsale della programmazione, sempre disponibile senza interruzioni musicali.
Sarà un workshop con Ken Segall, storico collaboratore pubblicitario di Steve Jobs, a battezzare l’esordio della nuova radio: nella serata del 28 febbraio, a partire dalle ore 21.00 (e nuovamente martedì 4 marzo allo stesso orario), verrà trasmesso per la prima volta un lungo estratto dell’intervento tenuto in Italia dal pubblicitario in occasione del Festival del linguaggio 2013, l’evento annuale di Parlarealmicrofono.it sui temi della comunicazione.
Radio Linguaggio trasmette a 64 Kbps, un bitrate che garantisce un’ottima fruizione anche in caso di connessioni lente. La strumentazione tecnica a disposizione di Radio Linguaggio è in grado di ospitare telefonate, collegamenti via Skype e, soprattutto, trasmissioni in diretta sui temi della comunicazione, anche in mobilità e all’aperto.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.