• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Wearable technology e tutte le novità del Sxsw 2013 di Austin texas dove Google mostra le scarpe che parlano

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Marzo 2013
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1
Il LATO OSCURO Della INTELLIGENZA ARTIFICIALE puo essere pericoloso 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Che ormai la corsa al gadget tecnologico più stravagante e all’avanguardia sia l’imperativo del momento lo si è capito da diversi mesi. Le principali aziende attive sul campo non si stanno solo sbizzarrendo nell’ormai floridissimo mercato degli smartphone e dei tablet, ma stanno mettendo a punto nuove idee che potrebbero rivoluzionare da qui a breve la fruizione della tecnologica da parte dell’utente medio.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Apple starebbe lavorando all’iWatch, l’orologio che avrebbe le funzioni di uno smartphone in uno spazio ovviamente più limitato e maneggevole, a portata di polso. Google invece starebbe addirittura lavorando su due fronti: nelle settimane scorse si è parlato a lungo del rilascio del video che illustra le meraviglie e le straordinarie potenzialità dei Google Glass, il dispositivo che a Mountain View contano di perfezionare nel giro di un anno, per riuscire così a fornire un’esperienza del tutto nuova con il display posto appena sopra l’occhio grazie ai particolari occhiali a cerchietto, e manovrabile attraverso i comandi vocali.

LEGGI ANCHE ▷  Neuralink supera i problemi del chip con successo nel secondo paziente

Orologi ed occhiali, dunque, e viene naturale da pensare che la fruizione della tecnologia in movimento sia la frontiera sulla quale le grandi aziende si sentono di investire: la nuova idea di Google, coerentemente con questo ragionamento, riguarda quindi un paio di scarpe che sarebbero in grado di interagire vocalmente con l’utente.

L’idea delle scarpe intelligenti è stata presentata dall’azienda di Mountain View durante il South By Southwest (meglio noto come SxSW) Interactive Festival di Austin, Texas, la più importante fiera tecnologica annuale del sud – ovest americano. La scarpa, che ha in tutto e per tutto l’aspetto di un modello sneaker Adidas, sarebbe in grado di comunicare con l’utente grazie ad un sistema operativo Android che ne controlla le funzioni, ed è dotata di sensori che analizzano spostamenti e comportamenti del suo utilizzatore.

Questo grazie al giroscopio ed all’accelerometro che le permettono di orientarsi nell’ambiente circostante, mentre le interazioni con la rete sono possibili grazie al dispositivo bluetooth integrato: questo significa che la scarpa può essere utilizzata come navigatore e supporto per mappe stradali, ma anche per inviare commenti, foto ed altre impressioni su internet, attraverso quella che sarà la piattaforma di riferimento del dispositivo, ovvero Google Plus.

LEGGI ANCHE ▷  Come rientrare al lavoro in salute grazie all'utilizzo di uno smartwach Amazfit

Tramite l’altoparlante interno, si potranno impartire comandi vocali e far entrare in comunicazione con il proprio smartphone o tablet la scarpa, che grazie al dispositivo bluetooth potrà scambiare tutte le informazioni necessarie. E se comunicare con le proprie scarpe può sembrare al momento un’eccentrica bizzarria, le scarpe parlanti di Google sembrano decisamente segnare l’ennesimo nuovo passo verso lo sviluppo della cosiddetta “Wearable technology”, la tecnologia che si indossa e che si può portare sempre con sé, a supporto di tutte le proprie operazioni quotidiane.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.