• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Tecnologia e innovazione

I wearable devices forse rallenteranno la loro crescita nel 2018

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 22 Dicembre 2017
Ray coverImage1 runner
Ray coverImage1 runner

Secondo quanto riferisce Sara Fischer di Axios, l’uso di dispositivi tecnologici indossabili – come orologi, occhiali e bracciali per il fitness – crescerà meno del passato, attestandosi intorno all’11,9% l’anno prossimo. Il sito eMarketer prevede che il tasso di crescita continui a rallentare rispetto agli anni precedenti. Gli smartwatch guideranno la maggior parte della crescita dei dispositivi indossabili, ma il numero di persone che usano la tecnologia indossabile sarà ancora inferiore al 20% della popolazione.
Gli esperti concordano sul fatto che l’adozione di devices indossabili rallenterà a causa dei costi e delle aspettative degli utenti non soddisfatte. Tuttavia, altri, come la società di analisi IDC, prevedono invece che l’uso negli Stati Uniti continuerà a salire, raddoppiando nel 2021, solo ad un ritmo più lento.  Il maggior incremento avverrà in Paesi come la Cina.

Indice dei Contenuti:
  • I wearable devices forse rallenteranno la loro crescita nel 2018
  • ADIDAS E UNDER ARMOR TIRANO I REMI IN BARCA
  • GLI OROLOGI
  • I PREZZI
  • L’ASSISTENZA SANITARIA

ADIDAS E UNDER ARMOR TIRANO I REMI IN BARCA


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Qwarzo® vince il Premio Green Product Award 2024, nella categoria Packaging

La rivista americana WWD Women’s Wear Daily (che tratta vari argomenti che vanno dalla moda all’economia) ha riferito la scorsa settimana che la divisione Digital Sports di Adidas sarà abbandonata. Adidas è stato uno dei primi marchi a esplorare gli indossabili, lanciando calzature con sensori già nel 2011. Un altro marchio innovativo nell’abbigliamento sportivo negli USA, Under Armour, ha annunciato a novembre che si concentrerà sul software integrabile in Samsung Gear e Apple Watches.

GLI OROLOGI

Gli orologi dominano in modo preponderante il mercato dei devices indossabili. Forrester stima che il 55% di tutti i dispositivi indossabili saranno orologi nel 2022, rispetto al 21% del 2016. Secondo Wearable, Fitbit e Garmin hanno adattato il loro business per un mercato di devices indossabili guidato da smartwatch. Gli smartphone continueranno a essere determinanti per diffondere tali dispositivi nelle masse, poiché le nuove app alimenteranno dati e informazioni adatti a chi li indossa.

I PREZZI

Le aspettative sui prezzi e sui consumi continueranno ad essere una sfida per l’industria dell’indossabile, ma i benefici per la salute derivanti dalla tecnologia indossabile potrebbero lasciare spazio a sovvenzioni all’acquisto, ad esempio in vista di risparmi nell’assistenza sanitaria, spingendo datori di lavoro o assicuratori a offrire più “incentivi per il benessere”, come le iscrizioni alle palestre, se accetteranno di utilizzare i dispositivi indossabili che possono tenere traccia della loro attività.

LEGGI ANCHE ▷  Il mondo dell'intelligenza artificiale e la sfida Europea

L’ASSISTENZA SANITARIA

Le azioni di Fitbit sono in calo di quasi il 70% da quando la società è diventata pubblica nel 2015, scrive Fortune, con un analista che afferma che la società non è riuscita a “sbloccare alcuna significativa opportunità di business sanitario e ad ispirare un interesse significativo per i consumatori nella categoria”. L’assistenza sanitaria rappresenterà un punto di crescita per i dispositivi indossabili, in particolare perché le aziende di tecnologie sanitarie investono in app che possono aiutare gli utenti a monitorare le diverse condizioni e ad adottare misure preventive. I costi sovvenzionati dei dispositivi indossabili da assicuratori e datori di lavoro contribuiranno inoltre a spingere all’adozione di massa di queste tecnologie.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Italiani del futuro. Il caso delle auto «driversless» e delle «auto elettriche».
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.