• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

WC che produce energia elettrica dall’urina: l’invenzione di un campus inglese

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Marzo 2015
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews
kaspersky aiuta le aziende a proteggere i progetti blockchain betanews

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I ricercatori dell’Università del West England hanno costruito quello che, in modo molto semplicistico, può essere definito un WC che produce energia elettrica. Un metodo assai più moderno e attuale per sfruttare l’urina prodotta dagli esseri umani (che nel corso dei secoli è stata utilizzata per gli scopi più vari) e che potrebbe avere sviluppi assai interessanti in un futuro non troppo lontano. Il WC che produce energia elettrica, al momento, è infatti soltanto un prototipo.

Indice dei Contenuti:
  • WC che produce energia elettrica dall’urina: l’invenzione di un campus inglese
  • WC che produce energia elettrica: come funziona
  • WC che produce energia elettrica: i vantaggi
  • WC che produce energia elettrica: la ricerca

WC che produce energia elettrica: come funziona


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo prototipo di WC che produce energia elettrica non è certo il primo tentativo moderno di riutilizzare l’urina umana: quest’ultima è già stata impiegata per la creazione di idrogeno che possa alimentare veicoli, per la fabbricazione di calcestruzzo biologico e persino per la distillazione di una bevanda sportiva. Il WC che produce energia elettrica può però considerarsi un prodotto assai ingegnoso: esso è in grado di utilizzare un insieme di microbi che si cibano di urina e la cui energia biochimica viene poi convertita in elettricità.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

WC che produce energia elettrica: i vantaggi

Il prototipo potrebbe essere impiegato per sfruttare e ridurre la grande quantità di liquidi di scarto generati all’interno dei campi profughi, in cui spesso sono presenti decine di migliaia di persone. Ma non solo. Il WC che produce energia elettrica dall’urina potrebbe altresì essere di grande aiuto per ridurre l’inquinamento e per migliorare le condizioni sanitarie e la qualità della vita in generale.

WC che produce energia elettrica: la ricerca

Il prototipo è stato sperimentato dallo stesso personale e dagli studenti dell’Università del West End: il WC che produce energia elettrica è stato installato all’esterno del bar degli studenti presente nell’Ateneo. Un metodo per far sì che il processo potesse avvicinarsi il più possibile a quello della vita reale di tutti i giorni. La particolarità del prototipo sta poi nel fatto che attraverso uno schermo è possibile osservare il processo attraverso cui l’urina viene poi trasformata in energia elettrica.

Foto: gizmag.com


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.