• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • GAMES

WATCH_DOGS Il nuovo videogioco d’azione sviluppato dalla Ubisoft: ecco come funziona

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2013
watchdogs
watchdogs

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Era stato annunciato già nel 2012, ma la sua uscita è stata rinviata alla primavera prossima. Si tratta di Watch Dogs, o per gli addetti ai lavori WATCH_DOGS, un videogioco d’azione sviluppato dalla Ubisoft Montreal, gli stessi che hanno sviluppato Far Cry e Assassin’s Creed e che si presenterà come una piattaforma compatibile con PS4, Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360 e Xbox One. Anche se probabilmente saranno impostate compatibilità anche con altre piattaforme.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come si sviluppa WATCH_DOGS? Il direttore creativo Jonathan Morrin lo ha presentato come un progetto che va oltre i limiti degli open world game presenti fino ad ora sul mercato. Ed infatti questo viedeogame dà la possibilità ai giocatori di andare oltre l’immaginato potendo controllare quanto succede all’interno della “avventura” attraverso meccanismi di hacking fino ad ora mai previsti. Nel mondo dell’antieroe Aiden Pearce, infatti, è proprio questa l’arma vincente: l’hackeraggio.

LEGGI ANCHE ▷  Recensione del nuovo DLC The Answer di Persona 3 Reload con dettagli esclusivi

Il protagonista di Watch Dogs ha l’abilità di penetrare ed hackerare qualsiasi sistema potendo così controllare ogni parametro ed ogni elemento del mondo che lo circonda. Con gli altri protagonisti del videogioco, la pericolosa Clara Lille, Jordi Chin e T-Bone Grady, è una continua rincorsa a nascondere e rivelare segreti tecnologici.

Ma qual è il ruolo del giocatore? Il giocatore veste i panni di un vigilante che dovrà fronteggiare i pericoli della città, una Chicago che ha poco a che fare con le vecchie gangster stories, ma è molto è il ritratto di una città ipertecnologica e iperconnessa. Una guerra tra hacker, quindi, dove ogni personaggio può sapere tutto di tutti, in barba all’ormai “preistorico” Grande Fratello del celebre romanzo di George Orwell e anche a tutti i sistemi di spionaggio reali o realistici dei film dei giorni nostri.

Alla base di WATCH_DOGS c’è quindi l’interesse per lo spionaggio informatico: ma attenzione! Altri giocatori possono entrare nel nostro gioco e potrebbero farlo senza che ce ne accorgiamo, osservandoci e controllandoci. Allora dovremo essere veramente in gamba per poter vigilare sulla città di Watch Dogs.

LEGGI ANCHE ▷  L'impatto della bellezza e popolarità sui videogiochi.

A sostegno dell’elevato rigore con cui è stato prodotto Watch Dogs, sia dal punto di vista della grafica che della tecnologia, i numerosi riconoscimenti già ricevuti e l’acclamazione da parte della Gaming Excellence a Best of Show Award.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.