WashApp, da oggi la lavatrice a portata di app è anche su iPhone!
Da oggi i “panni sporchi” si lavano… sull’iPhone.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dopo il successo della prima versione per sistema Android, WashApp, l’app che rivela rimedi, trucchi e segreti per eliminare ogni dubbio su come fare un bucato perfetto, è oggi disponibile anche su App Store e su Google Play con la versione PRO.
WashApp è la prima applicazione mobile free che permette di scoprire ogni segreto dell’elettrodomestico più amato, odiato e mitizzato di tutti i tempi: la lavatrice.
La versione per iPhone e la nuova versione 2.0 per Android di WashApp presentano un design rinnovato, prestazioni potenziate, features più sofisticate e un database ancora più vasto, l’app è disponibile, inoltre, anche in lingua inglese.
Usare WashApp è semplicissimo: è possibile scegliere gli indumenti da lavare da un vasto database, che include oltre 4Mila elementi tra abiti, tappezzeria, biancheria e scarpe, selezionare il colore, il tipo di tessuto e il livello di sporco (leggero, normale e molto sporco), per scoprire modalità di lavaggio, temperatura e tipologia di detersivo consigliate per ottenere il miglior risultato.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
E se i capi non possono essere lavati insieme? WashApp suggerirà un lavaggio separato per evitare danni irreparabili.
Inoltre, l’app permette di:
• accedere alla sezione “Smacchia” per conoscere ogni rimedio per eliminare anche le macchie più ostinate;
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
• accedere alla sezione “Simboli” per interpretare tutti i simboli presenti sulle etichette;
• ottenere utili consigli su macchie difficili e tessuti particolari e suggerimenti green su come realizzare detersivi ecologici home made o come utilizzare al meglio la lavatrice per ottenere importanti risparmi sia ambientali che economici;
• avere il servizio meteo in real time per stendere all’aperto con tranquillità, grazie al sistema di geolocalizzazione.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
WashApp, nata da un’idea di Stefania Lobosco, giovane professionista del mondo della comunicazione, è un’app dedicata a tutti, ideale per i giovani studenti fuorisede, per i single alle prime armi con il bucato, ma anche per le mamme lavoratrici con poco tempo e tanti panni da lavare.
“Molto spesso mi sono ritrovata a guardare l’oblò della lavatrice sperando di non aver tinto di rosa l’intero bucato, – dichiara Stefania Lobosco, ideatrice di WashApp – a guardare amiche disperate per avere rovinato il loro maglione preferito o persone alle prese con l’interpretazione dei geroglifici sulle etichette o delle istruzioni della lavatrice; così è nata l’idea di WashApp, un aiuto virtuale per limitare al massimo i danni provocati da lavaggi sbagliati.
Con la versione per iPhone e la nuova versione per Android, – continua Stefania Lobosco – che presentano caratteristiche perfezionate, è possibile avere accesso a nuove features, poter scegliere gli indumenti da un database più completo e diversificato e avere ancora più consigli, anche in ottica green.”
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
WashApp è scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play.
Per scaricare l’app dall’App Store:
Per scaricare l’app da Google Play:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Pagine social dell’app:
Twitter: https://x.com/wash_app
Facebook:
NOME AUTORE: Stefania Lobosco
EMAIL: stefania@washapp.it
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.