WaSend: la companion app di whatsapp che tutti aspettavamo!

La condivisione di file come foto e video tramite whatsapp è indubbiamente cresciuta esponenzialmente negli ultimi anni, e onestamente è un modo comodissimo per farlo, anche se per le immagini la risoluzione viene ridotta.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tutti però siamo incappati in un documento di office o pdf, una app in formato apk, un archivio compresso o qualsiasi genere di file immaginabile, che avremmo voluto comodamente inviare tramite whatsapp, ma non essendo possibile si è dovuto trovare altri macchinosi modi come servizi di storage online e cavi e computer per poterlo condividere.
iDad Labs ha trovato una soluzione. ed è semplicemente geniale.
La software house ha infatti pubblicato sul play store l’applicazione “WaSend” che consente di condividere qualsiasi tipo di file, con dimensione non superiore a 150mb su whatsapp, a patto che sia installata anche sul device del destinatario.
Ma come fa?
Il modo con cui è possibile condividere file tramite WaSend è tanto ingegnoso quanto diabolico.
Con whatsapp possiamo condividere pesanti file video, gli sviluppatori si sono allora chiesti, perchè non usufruire di questo vantaggio per ingannare l’applicazione?
L’inganno c’è ed è alla base del funzionamento della app stessa. Wasend consente automaticamente di mascherare i vari tipi di file (eventualmente suddividendoli) in file video, modificandone l’estensione e posizionandoli nella cartella video per illudere whatsapp.
Il finto video è correttamente caricato sui server di whatsapp e appena ricevuto sul telefono del destinatario, in automatico viene riassemblato e trasformato nel file originale inviato: Semplicemente fantastico!
L’applicazione è gratuita, la trovate su Google Play e vale la pena di provarla.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.