• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Dopo WannaCry un altro potente virus: Petya. Come evitarlo

  • Valentina De Santis
  • 28 Giugno 2017
virus
virus

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Non c’è settimana che passa senza che i pc del mondo non siano esposti a nuovi virus. Dopo il potentissimo WannaCry arriva il ransomware Petya. Il virus sta colpendo tutta l’Europa. In base ai dati raccolti dai Kaspersky Labs sono state colpite circa 2.000 aziende in Ucraina, Russia, Regno Unito, Germania, Francia, Polonia, Stati Uniti e Italia.

Indice dei Contenuti:
  • Dopo WannaCry un altro potente virus: Petya. Come evitarlo
  • Petya come WannaCry
  • Petya agisce come WannaCry
  • Petya usa la stessa vulnerabilità di WannaCry

Petya come WannaCry


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’attacco ricorda molto da vicino l’ultimo WannaCry. In ginocchio molte grosse aziende come Mars e Nivea, centrali elettriche, società di telecomunicazione e persino i sistemi di monitoraggio della centrale nucleare di Chernobyl.

Petya agisce come WannaCry

Ma come agisce Petya? Il virus blocca i computer crittografando il Master Boot Record (MBR) dei sistemi, rendendo inaccessibili i file per poi chiedere un riscatto di 300 dollari in Bitcoin.

LEGGI ANCHE ▷  Nuove regole per whatsapp per l'accesso ai servizi: controlla come potrai ancora accedere.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Petya sfrutterebbe la vulnerabilità del Service Message Block (SMB) di Windows che già era stato preso di mira da WannaCry. Ma ci sarebbero anche buone notizie.

Questo nuovo virus non sarebbe in grado di infettare i pc che avrebbero scaricato l’ultimo aggiornamento Windows. Probabile però che nelle azienda questo non sia ancora avvenuto quindi sarebbero le maggiormente esposte. Per i privati i rischi invece sarebbero minori.

Petya usa la stessa vulnerabilità di WannaCry

Gastone Nencini, Country Manager Trend Micro Italia, rassicurava sui rischi di infezione nel nostro Paese. “Al momento non abbiamo rilevato casi di infezione in Italia, anche se abbiamo ovviamente rilasciato tutte le procedure per reagire a questo attacco. Il ransomware Petya utilizza la stessa vulnerabilità di WannaCry”.

Ecco come si propaga. Secondo alcuni esperti all’origine dell’infezione c’è M.E.Doc, un software di contabilità usato in Ucraina. I cybercriminali sarebbero entrati nei server dell’azienda e avrebbero modificato il meccanismo di update. Quando gli utenti effettuano l’aggiornamento, Petya si installa sul computer e si propaga attraverso la rete locale. Altri esperti affermano che il ransomware è stato distribuito tramite email di spam.

LEGGI ANCHE ▷  Come attaccano gli hacker iraniani con Tickler la nuova backdoor

I consigli sono sempre gli stessi, ovvero non aprire file sospetti e soprattutto scaricare le versioni più aggiornate del sistema operativo. E’ il miglior rimedio contro i nuovi e sempre più potenti virus.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.