• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Arte e Cultura

Walter Tobagi quarant’anni dopo, dal mito all’uomo

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 27 Maggio 2020
  • di Paolo Brambilla – direttore responsabile di Trendiest News –

Da Alessandro Galimberti, Presidente Ordine giornalisti Lombardia, ricevo questa mail, come tutti i giornalisti iscritti all’Ordine, in occasione dell’anniversario della morte di Walter Tobagi. Ma per me ha un significato particolare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Desidero aggiungere i miei commenti, perché nel bel ritratto che ne fa Alessandro Galimberti, non mi posso riconoscere perfettamente, e capirete subito il perché. Alterno i due punti di vista.

Alessandro. Non ho conosciuto Walter Tobagi per un semplice dato generazionale, né per lo stesso motivo ho potuto leggere i suoi articoli mentre venivano pubblicati.

Paolo. Al Liceo Parini sono stato compagno di classe di Walter Tobagi, con il quale mi era facile trovare punti di accordo e di simpatia umana, nonostante il fatto che già a 14 anni Walter fosse impegnato nel sociale e io invece passassi i miei weekend a sciare.

Alessandro.Il mio incontro con lui è avvenuto in due tappe. La prima, con il “mito” di Tobagi, risale a metà degli anni ‘90, incrociando i suoi autodichiarati eredi professionali, i suo malgrado autoimpalmati continuatori ideali e, va da sé, gli unici esegeti autorizzarti.

LEGGI ANCHE ▷  Cristiana Pegoraro e Alessandra Basile per gli Amici del Loggione del Teatro alla Scala

Paolo. Anch’io posso dire di aver conosciuto Walter in due tappe, la prima al liceo, come ho detto, entrambi redattori del giornalino del Parini, la famosa Zanzara, che mi fruttò una sonora bocciatura in prima liceo per quello che vi scrivevamo (ricordate lo scandalo dell’articolo sull’educazione sessuale delle nostre compagne, ovviamente minorenni? Oggi roba da educande, se ancora qualcuno sa che cosa significhi il termine “educanda”). La seconda nel 1973, quando Walter, giovane giornalista appena arrivato al Corriere, che non avevo più avuto modo di frequentare durante i miei anni alla Bocconi, mi inviò sentiti auguri per il mio matrimonio (per me ne seguirono fra separazioni, annullamenti e divorzi altri due, ma lui ormai non c’era più. E un solo matrimonio faceva parte del suo stile di vita). Ma lui scriveva già al Corriere, io no, ci perdemmo ancora di vista.

Alessandro. Questa tappa mi aveva fuorviato. Dietro la cortina fumogena del narcisismo (altrui) c’era invece un uomo, uno studioso  alla fine un collega diametralmente opposto al mito, il Walter Tobagi vero e non depredato. E’ stata allora, ed è ancora ogni giorno, la scoperta della linearità del bene (professionale), della altezza del cronista, della modernità del linguaggio e della grandezza della prospettiva di chi pone l’altro – e i suoi bisogni – davanti alle piume della propria penna.

LEGGI ANCHE ▷  Quali sono i diversi volti del tempo? TEDxRoma presenta “Time” il prossimo settembre

Paolo. Proprio così, non cambierei una virgola di quanto ha scritto Alessandro Galimberti. Esser definito un mito? Walter non l’avrebbe mai desiderato. Non certo poi per via della sua fine, ma nemmeno per quello che avrebbe potuto fare in seguito, se avesse continuato a scrivere e a dedicarsi agli altri.

Alessandro. Per questo la proposta di Fabio Cavalera, presidente dell’Awt, di coinvolgere le scuole lombarde di giornalismo e l’Ordine in una giornata di attualizzazione dell’uomo e del giornalista Tobagi, non poteva lasciare me né il Consiglio dell’Ordine indifferenti. Il risultato dei 44 elaborati partecipanti al concorso ha dato a tutti noi le risposte che avremmo desiderato. La lezione di Tobagi, che forse è più giusto definire il metodo di dedizione, studio e deontologia (merci rarissime oggi più di allora), è passata indenne dal processo di mitizzazione postumo. Oggi anche tramite il lavoro di questi giovani aspiranti professionisti sappiamo che la sua lezione non è andata perduta. Credo che a Walter Tobagi questo non possa dispiacere.

LEGGI ANCHE ▷  La startup Culturatela scelta come partner strategico per la bigliettazione del MAV - Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis

Paolo. Che cosa posso aggiungere? Nulla. Solo che dedizione, studio e deontologia sarebbero merci meno rare oggi, se lui fosse ancora tra noi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.