A volte ritornano: Kodak rilancia il Super 8

Il Super 8 è tornato: Kodak, famosa casa produttrice di videocamere e fotocamere, ha infatti presentato al Consumer Electronics Show di Las Vegas una cinepresa completamente analogica.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
La spinta tecnologica ne ha generato una uguale e contraria, creando un fenomeno di consumo che interessa anche la musica, l’abbigliamento, il design: un rassicurante ritorno al vintage, a tutto quel periodo compreso tra gli anni Sessanta e gli Ottanta visto come una sorta di “età dell’oro”.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Nella stessa ottica si inquadra il grande ritorno del vinile che, con la rimaterializzazione del supporto, ci riporta all’oggetto tangibile, al feticcio da collezionare e mostrare; parallelamente Sony e Polaroid si stanno inserendo in questo trend lanciando rispettivamente un nuovo giradischi e una riedizione aggiornata della celebre macchina fotografica istantanea, ora completa di touchscreen d’ordinanza e qualità full HD per i video.
Lanciata da Kodak nel 1965, la Super 8 è stata lo strumento in mano ai pionieri del video amatoriale: finalmente gli appassionati di cinema potevano provare l’emozione di realizzare il proprio capolavoro domestico.
Sparita dalla produzione a causa dell’avvento dei VHS, la Super 8 dovrebbe stare per rivivere una seconda giovinezza.
La Super 8 di Kodak uscirà inizialmente in edizione limitata e sarà proposta ad un prezzo piuttosto elevato, che dovrebbe aggirarsi tra i 400 e i 750 dollari; se l’esperimento avrà successo, le videocamere analogiche saranno messe in commercio a prezzi abbordabili, in una versione prodotta su larga scala.
Si tratta, dunque, di un’operazione mirata a conquistare snob e nostalgici, in maniera del tutto simile a quanto avvenne per le celebri fotocamere analogiche Lomo, tornate in auge e apprezzate soprattutto dai giovani hipster.
Nonostante la volontà di proporre un ritorno al passato, comunque, la tecnologia fa capolino anche tra le vecchie bobine di celluloide: Kodak ha infatti annunciato un servizio di digitalizzazione delle pellicole.
Una volta realizzato il proprio filmato sarà possibile inviare le pellicole per lo sviluppo; oltre alla copia sviluppata, Kodak restituirà anche una copia digitale.
Questo renderà possibile il lavoro di videoediting da parte degli utenti, esattamente come avviene per i filmati digitali acui ormai siamo abituati oggi: basterà scaricare il filmato e intervenire con un qualsiasi programma per la postproduzione.