• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Vladimir Smerkis co-fondatore Blum indagato per frode in un caso ad alta rilevanza legale

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 18 Maggio 2025
Vladimir Smerkis co-fondatore Blum indagato per frode in un caso ad alta rilevanza legale

Arresto di Vladimir Smerkis per frode

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Vladimir Smerkis, co-fondatore della piattaforma di gioco crypto Blum e ex responsabile per l’area CIS di Binance, è stato fermato dalle autorità di Mosca con l’accusa di frode. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale distrettuale di Zamoskvoretsky, che ha disposto la sua detenzione in custodia cautelare. Ad oggi, le forze dell’ordine non hanno reso noti dettagli specifici sulle presunte attività illecite attribuite a Smerkis, mantenendo riservate le informazioni sull’inchiesta in corso. L’arresto rappresenta uno sviluppo significativo nel quadro della regolamentazione e del controllo sul settore delle criptovalute in Russia.

Indice dei Contenuti:
  • Vladimir Smerkis co-fondatore Blum indagato per frode in un caso ad alta rilevanza legale
  • Arresto di Vladimir Smerkis per frode
  • La posizione di Blum riguardo all’arresto
  • Il fenomeno dei giochi tap-to-earn e il loro impatto sul mercato

La posizione di Blum riguardo all’arresto


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Esecutivo crypto-friendly di Trump: scopri i membri chiave del suo governo

Il team di Blum ha prontamente preso le distanze da Vladimir Smerkis in seguito alle accuse di frode che hanno portato al suo arresto. Attraverso una dichiarazione ufficiale diffusa sui propri canali social, la società ha chiarito che Smerkis si era dimesso dal ruolo di Chief Marketing Officer e non riveste più alcuna funzione all’interno del progetto, né come co-fondatore né in altre capacità operative. Questo comunicato mira a mantenere la trasparenza con la comunità, composta da oltre 5,3 milioni di follower, rassicurando sulla continuità e integrità del progetto. Blum sottolinea di non avere alcuna responsabilità diretta riguardo alle azioni personali dell’ex dirigente e ribadisce il proprio impegno nella gestione del gioco e nello sviluppo della piattaforma.

Il fenomeno dei giochi tap-to-earn e il loro impatto sul mercato

Il fenomeno dei giochi tap-to-earn ha rapidamente conquistato un ruolo di rilievo nel panorama crypto globale, rappresentando una nuova frontiera nel settore dell’intrattenimento digitale basato su token. Questi giochi, caratterizzati da meccaniche semplici che richiedono agli utenti di interagire ripetutamente con lo schermo per guadagnare criptovalute, hanno attirato un vasto pubblico grazie alla promessa di ricavi accessibili a tutti. Progetti come Blum hanno sfruttato questa dinamica, offrendo agli utenti la possibilità di trasformare l’attività di gioco in un potenziale valore economico.

LEGGI ANCHE ▷  Repubblica Ceca come hub per le criptovalute: ecco le nuove normative da conoscere


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il successo virale di titoli come Hamster Kombat ha innescato un’esplosione di interesse verso questa categoria di giochi, facendo emergere un mercato che oggi dispone di una capitalizzazione complessiva di oltre 500 milioni di dollari. Tale crescita ha però messo sotto la lente d’ingrandimento sia gli investitori sia le autorità di regolamentazione, preoccupate dalla sostenibilità dei modelli di business e da possibili rischi legati a pratiche fraudolente o manipolazioni di mercato.

La rapida espansione del settore ha generato un ecosistema complesso, dove la trasparenza dei progetti e la sicurezza degli utenti sono diventate priorità imprescindibili. Le piattaforme tap-to-earn, per restare competitive e mantenere la fiducia della comunità, devono garantire processi chiari e verificabili, soprattutto alla luce di episodi come l’arresto di figure chiave coinvolte in scandali di frode. In questo contesto, il fenomeno si configura sia come opportunità economica innovativa sia come sfida regolamentare di grande portata nel mondo delle criptovalute.


LEGGI ANCHE ▷  Token resistenti ai quanti: importanza nella sicurezza delle criptovalute e futuro del settore

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.