Vitalik Buterin tra i miliardari Ethereum con il prezzo di Ether oltre 4.300 dollari

patrimonio di vitalik buterin torna sopra il miliardo di dollari grazie al rialzo di ether
Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha nuovamente superato il valore di un miliardo di dollari in partecipazioni on-chain, grazie al recente aumento del prezzo di Ether (ETH). Secondo le analisi di Arkham, il portafoglio digitale di Buterin ammonta attualmente a circa 1,04 miliardi di dollari, comprendendo 240.042 ETH e altre criptovalute come Aave Ethereum (AETHWETH), WhiteRock (WHITE), Moo Deng (MOODENG) e Wrapped Ether (WETH). Questa risalita arriva dopo che ETH ha oltrepassato la soglia di 4.000 dollari per la prima volta da otto mesi, un segnale chiaro di un trend rialzista consolidato che ha favorito il ripristino del patrimonio di Buterin nella lista degli investitori miliardari delle criptovalute.
Indice dei Contenuti:
La data in cui Buterin ha raggiunto per la prima volta lo status di miliardario è stata il 30 maggio 2021, quando il prezzo di ETH è salito a circa 3.000 dollari, valorizzando le sue monete a oltre 3 miliardi di dollari. Tuttavia, il fondatore ha sempre mantenuto una posizione cauta affermando di non aver mai posseduto più dello 0,18% dell’offerta totale di Ether e che il suo patrimonio netto non ha mai toccato la soglia di 900 milioni di dollari durante i periodi di volatilità. Questo rinnovato superamento del miliardo evidenzia il legame diretto tra le fluttuazioni del mercato di ETH e il valore del portafoglio di uno dei maggiori innovatori del settore blockchain.
analisi del mercato di ether e confronto con bitcoin
Il recente impulso al rialzo di Ether (ETH) ha evidenziato una netta sovraperformance rispetto a Bitcoin, alimentando un cambio di dinamiche nel mercato delle criptovalute. Lo scorso fine settimana, ETH ha toccato un picco di 4.332 dollari, il livello più alto da dicembre 2024, segnando un incremento del 6,4% in un solo giorno, prima di stabilizzarsi attorno a 4.244 dollari. Questo slancio è stato accompagnato da un calo della quota di mercato di Bitcoin, che ha ceduto terreno nell’ambito dell’intero comparto crypto. L’interesse crescente degli investitori verso Ether si riflette anche nel volume degli scambi e nei flussi di capitali verso gli strumenti finanziari correlati, in particolare gli ETF spot su ETH, che hanno registrato afflussi superiori rispetto agli equivalenti su Bitcoin durante la stessa finestra temporale.
Secondo gli esperti, il prossimo obiettivo tecnico per ETH sarebbe un superamento della soglia di 4.500 dollari, che potrebbe innescare liquidazioni allo scoperto per circa 1,35 miliardi di dollari, intensificando ulteriormente la volatilità. Le prospettive di mercato puntano a un potenziale ritorno verso il massimo storico di 4.878 dollari raggiunto a novembre 2021, alimentando aspettative positive tra i trader. Parallelamente, il crescente interesse per i fondi negoziati in borsa basati su Ether suggerisce una maggiore fiducia degli investitori istituzionali nel progetto Ethereum, alimentando dinamiche di prezzo più robuste e consolidando il ruolo di ETH come competitor principale nel panorama crypto a scapito della predominanza storica di Bitcoin.
panoramica dei principali miliardari nel settore delle criptovalute
Il paesaggio degli investitori più ricchi nel settore delle criptovalute presenta un insieme dinamico di figure che hanno plasmato l’ecosistema digitale globale. In cima alla lista si trova l’ancora misterioso Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin, la cui identità rimane sconosciuta ma il cui patrimonio stimato, basato su circa un milione di BTC, oscilla tra i 93 e i 135 miliardi di dollari, rendendolo il più influente tra i miliardari crypto.
Segue immediatamente Changpeng “CZ” Zhao, fondatore di Binance, l’exchange di criptovalute più grande al mondo. Nonostante le sfide regolamentari recenti, CZ detiene una ricchezza tra i 63 e i 66 miliardi di dollari, consolidando la sua posizione di leader nel settore. Al terzo posto, Giancarlo Devasini, stratega di Tether, detiene un patrimonio stimato intorno a 22 miliardi di dollari, supportato dalla diffusione della stablecoin più utilizzata nel commercio crypto globale.
In questa élite figurano inoltre i fondatori di Coinbase e MicroStrategy, rispettivamente Brian Armstrong e Michael Saylor, con una ricchezza stimata tra 13-15 miliardi e 9-11 miliardi di dollari, dimostrando il successo delle strategie di quotazione in borsa e dell’accumulo di Bitcoin come riserva strategica. Completano la lista i gemelli Winklevoss, passati dal canottaggio olimpico al trading crypto, con un patrimonio combinato che varia da 3,7 fino a quasi 14 miliardi di dollari.
Il club dei miliardari del settore è arricchito da figure come Barry Silbert, Michael Novogratz e Chris Larsen, investitori di lungo corso che, nonostante le oscillazioni di mercato, mantengono fortune consistenti. Questa panoramica riflette un ecosistema in continua evoluzione, dove il valore e l’influenza degli attori principali si modellano in base alle dinamiche del mercato crypto globale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.