• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Visure catastali e CUD: come ottenerli gratuitamente da casa per il tuo 730

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Aprile 2025
Visure catastali e CUD: come ottenerli gratuitamente da casa per il tuo 730

Come recuperare visure catastali e CUD online

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Con l’approssimarsi della scadenza per la dichiarazione dei redditi, la preparazione di tutti i documenti necessari diventa cruciale, e la buona notizia è che molte informazioni possono essere recuperate comodamente da casa, evitando lunghe code e complicazioni burocratiche. In particolare, le visure catastali e le Certificazioni Uniche (CUD) possono essere scaricate online attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate. Questa procedura non solo è gratuita, ma risulta anche estremamente veloce, permettendo ai contribuenti di avere tutto il necessario per la compilazione del modello 730 senza stress.

Indice dei Contenuti:
  • Visure catastali e CUD: come ottenerli gratuitamente da casa per il tuo 730
  • Come recuperare visure catastali e CUD online
  • Guida al recupero delle Certificazioni Uniche
  • Come ottenere le visure catastali necessarie per la dichiarazione dei redditi


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Gli utenti possono accedere alla piattaforma digitale dell’Agenzia delle Entrate utilizzando le credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Una volta effettuato l’accesso al sito, il contribuente può navigare alla sezione dedicata e recuperare i documenti chiave. Le Certificazioni Uniche possono facilmente essere visualizzate nel cassetto fiscale, dove sono ordinate e disponibili per il download in formato PDF.

LEGGI ANCHE ▷  Pensioni anticipate: opzioni per chi assiste familiari con disabilità nel 2025

Allo stesso modo, per le visure catastali, è necessario dirigersi all’apposita sezione del sito, accessibile con le stesse modalità di autenticazione. Lì si troverà un’interfaccia intuitiva che consente di accedere a tutte le informazioni catastali relative agli immobili intestati, garantendo un processo fluido per ottenere i documenti richiesti.

Guida al recupero delle Certificazioni Uniche

Recuperare le Certificazioni Uniche è un passo fondamentale per chiunque intenda compilare il modello 730. Questi documenti, che sintetizzano i redditi percepiti e le trattenute fiscali effettuate dai datori di lavoro o dagli enti previdenziali, sono accessibili in maniera semplice e veloce attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate. Per procedere al download, è necessario autenticarsi usando le credenziali SPID, CIE o CNS. Accessando l’area riservata, i contribuenti possono trovare le Certificazioni Uniche archiviate nel cassetto fiscale. Questo serve a semplificare la gestione documentale, consentendo di avere sotto mano tutte le informazioni necessarie senza doversi recare fisicamente presso gli uffici.

Una volta all’interno del cassetto fiscale, l’utente potrà visualizzare tutte le Certificazioni Uniche accumulate nel 2025. Ogni documento è classificato e facilmente scaricabile in formato PDF, pronto per essere stampato o salvato. È importante controllare ogni CU per garantire l’accuratezza dei dati contenuti, poiché eventuali errori potrebbero comportare problematiche durante la fase di dichiarazione dei redditi. Chi si affida a un CAF o a un professionista del settore può stampare direttamente le CU necessarie, assicurandosi di avere tutti i documenti in regola per una presentazione serena del modello 730.

LEGGI ANCHE ▷  Affitti brevi e cedolare secca: guida alle opzioni fiscali disponibili

Come ottenere le visure catastali necessarie per la dichiarazione dei redditi

Per chi deve presentare il modello 730, le visure catastali rappresentano documenti imprescindibili, in quanto forniscono informazioni vitali riguardo agli immobili posseduti. Questi documenti attestano la proprietà degli immobili, la quota di possesso e la rendita catastale, elementi fondamentali per il calcolo corretto dei redditi da dichiarare. Nonostante l’importanza, ottenere le visure catastali è un processo semplice e veloce da effettuare online.

Per accedere alle visure, il contribuente deve visitare il sito dell’Agenzia delle Entrate e autenticarsi mediante SPID, CIE o CNS. Una volta effettuato l’accesso, è necessario navigare verso l’area dedicata alle “Visure, planimetrie e ispezioni ipotecarie dei propri immobili”. Qui, il sistema consente di ricercare tutti gli immobili intestati, riportando dettagli essenziali come il foglio e la particella, o inserendo i dati anagrafici del proprietario.

Le visure possono essere scaricate sia in formato sintetico che analitico, a seconda delle necessità del contribuente. È importante notare che chi presenta la dichiarazione congiuntamente, ad esempio con un coniuge, potrà anche ricercare visure riferite a immobili di altri soggetti, assicurandosi così di allegare tutta la documentazione necessaria per completare il modello 730 senza inconvenienti. Un’attenta gestione di questi documenti contribuirà a ottimizzare il processo di dichiarazione e a garantire la correttezza delle informazioni presentate.


LEGGI ANCHE ▷  Titoli di Stato e ISEE: Possibili ritardi e conseguenze da considerare subito

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.