Visualizzare meglio e velocemente traducendo le pagine web sul mobile con Chrome 28 per Android che traduce le pagine web al volo

Dopo diverse versioni beta, che possono anche essere definite sorte di demo che permettono agli utenti di poter richiedere miglioramenti e inviare suggerimenti, Google è pronto a lanciare la sua nuova versione del browser di navigazione, ovvero Chrome 28, browser che verrà rilasciato esclusivamente per i dispositivi mobili come Tablet e Smartphone che supportano il sistema operativo di Android.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma quali saranno le varie innovazioni che verranno apportate alla ventottesima edizione del più famoso browser di navigazione del web?
Le innovazioni sono ben due, ed entrambe risultano essere veramente importanti ed innovative: la prima di queste risulta essere l’implemento automatico del traduttore di Google sul browser di Chrome, e grazie a questa semplice introduzione, chiunque sarà in grado di navigare con grandissima facilità sul web.
Col traduttore di Google infatti, quando un utente si recherà su una pagina scritta in libra straniera, il traduttore in automatico convertirà la pagina in automatico nella lingua che si desidera: sarà pertanto impossibile incappare in pagine scritte in lingua straniera, e la traduzione sarà automatica e verrà effettuata in pochissimi secondi, senza che l’utente se ne renda conto.
Ad esempio, se il proprietario di un dispositivo mobile sta navigando sul web, ed è intenzionato ad entrare su un sito web straniero, con tutte le scritte in inglese, con Google Chrome 28 il sito verrà tradotto durante il caricamento della pagina, senza che lo stesso utente debba necessariamente cliccare sul tasto che solitamente appare nella pagina superiore del browser.
Ovviamente, quest’opzione sarà disponibile anche per gli utenti di altri Paesi: il traduttore infatti avrà il compito di tradurre una pagina secondo la lingua che viene imposta dall’utente, e quindi un inglese avrà le pagine scritte in lingua estera tradotte in inglese, un italiano in italiano e così via.
La seconda innovazione presente su Chrome 28 invece riguarda il fatto che Google Chrome, su dispositivi mobili, sarà in grado di nascondere in maniera automatica la barra degli strumenti, lasciando quindi che le pagine web occupino tutto lo schermo senza che quindi queste riducano le loro dimensioni per lasciare spazio alla suddetta barra.
In questo modo quindi, un utente potrà vedere la pagina del web senza dover sforzare troppo la vista, cosa che spesso accadeva nelle versioni precedenti rilasciate da Google: infine, nella versione Chrome 28 sono state portate diverse modifiche alla funzione che permette di tagliare ed incollare varie parti di testo, e queste migliorie si possono notare qualora si utilizzi Google sullo schermo del dispositivo mobile, con l’utente che potrà copiare i dati di una pagina su un un’altra con grande semplicità ed immediatezza.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.