• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Visitare i Musei Vaticani con uno spettacolare viaggio in 3D all’interno dell’arte sacra grazie a SKy 3D e Sky Arte

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2013
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post
come funziona il settore bancario per aiutare a codificare i giusti valori nellintelligenza artificiale financial post

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I Musei Vaticani sono da sempre tra i più amati del nostro Paese, e chi visita Roma difficilmente resiste dal fare una puntatina all’interno dello Stato del Vaticano per ammirarne i fasti. Per questo motivo, la dirigenza deve aver deciso che è importante stare al passo con i tempi e garantire nuove, stimolanti esperienze anche a chi purtroppo non può visitare i Musei dal vivo: nascono così i Musei Vaticani in 3D, in cui l’arte diventa tridimensionale offrendo un panorama ampliato della sua grande bellezza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sono stati necessari bene quattro mesi di duro lavoro da parte di un gruppo di quaranta professionisti, incaricati di racchiudere tutte le bellezze dei Musei Vaticani all’interno di uno spettacolare film in 3D realizzato dalla rete privata Sky 3D.

Il film costituisce un vero e proprio viaggio virtuale, eppure estremamente realistico, all’interno dei Musei Vaticani di Roma, che rappresentano una delle eccellenze artistiche mondiali. Il film è stato intitolato semplicemente Musei Vaticani 3D, e l’anteprima si è tenuta nella Capitale lo scorso venticinque novembre. La platea in sala ha accolto il lavoro con grande entusiasmo e anche un pizzico di incredulità per l’estremo realismo delle riprese, curate fin nei minimi dettagli, al punto che da semplici spettatori, i presenti nel giro di pochi minuti sono stati catapultati all’interno dei Musei Vaticani proprio come se stessero calcando davvero i celebri corridoi.

LEGGI ANCHE ▷  Cosa fa veramente Darktrace la società di Mike Lynch che opera nei servizi di cyber sicurezza

Un vero e proprio tour artistico, storico e fotografico, dunque, in grado di suscitare le stesse emozioni di una camminata dal vivo; forse un pathos addirittura superiore, grazie all’elevata qualità delle riprese e della risoluzione in 3D. Miracoli della tecnologia, verrebbe da dire, soprattutto per quanto riguarda passaggi che hanno lasciato senza fiato gli spettatori come ad esempio la scena che porta a salire la monumentale scala elicoidale di Giuseppe Momo, una struttura estremamente suggestiva risalente agli anni Trenta. A fare da guida, lo storico dell’arte Antonio Paolucci, che porta lo spettatore alla scoperta di Caravaggio, dell’arte Ellenica e della famosissima Cappella Sistina che il mondo intero ci invidia.

Le suggestioni della Creazione dell’uomo e del Giudizio Universale non perdono davvero nulla del loro splendore: il viaggio in 3D realizzato da Sky, infatti, è ben lontano dall’essere un freddo documentario come quelli cui siamo abituati. Le telecamere Red Epic, dotate di risoluzione altissima (4k), infatti, riportando fedelmente la realtà assieme ad ogni suo infinitesimale dettaglio: il notevole dispendio di forse e di danaro investito per la creazione di questo film è dunque ampiamente ripagato dai risultati ottenuti.

LEGGI ANCHE ▷  Milano Digital Week 2024 parte nuovo format digitale

Cinquecento anni di storia vengono raccontati in maniera magistrale, senza lacune né economie di nessun tipo, a beneficio di chi per motivi di lontananza, o per motivi puramente logistici, nella vita difficilmente potrà visitare dal vivo i Musei Vaticani.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.