• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

VISA: pop-up innovation nei pagamenti

  • Paolo Brambilla
  • 17 Marzo 2017
visa2
visa2

VISA pone il focus sui pagamenti tramite mobiles e altri devices analoghi. Anzi, non si limita più a smartphones e tablets, ma preannuncia orologi, braccialetti, anelli, cravatte … dotate della più nuova tecnologia di pagamento, token inseriti nel software con il massimo della sicurezza nelle transazioni.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

“Noi tutti abbiamo un rapporto intimo con il nostro smartphone” esordisce Davide Staffanini, General Manager di VISA Italia. “Tutto ciò che facciamo è incentrato in questo dispositivo, soprattutto in Italia, dove siamo molto più propensi degli altri Paesi ad utilizzarlo, sia in termini di tempo, sia in termini di traffico generato”.

Il problema è che a questa altissima penetrazione sul mercato italiano non corrisponde ancora un altrettanto elevato utilizzo dei mezzi di pagamento come le carte di credito. Ecco quindi l’innovazione che sta introducendo anche in Italia VISA, insieme ai più importanti Istituti Bancari: la possibilità, disponibile a breve, di virtualizzare una carta di credito all’interno del dispositivo, sia esso uno smartphone o qualunque altro. Semplice a dirsi, ora è diventato semplice a farsi, nel rispetto di tutte le migliori regole di sicurezza, con una consumer experience ottimale, completa internazionalizzazione e integrazione con tutte le occasioni di utilizzo richieste dal pubblico degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  OPPO aggiorna la serie Reno12 con nuove funzionalità AI


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da tempo esiste qualche sistema di pagamento via smartphone anche in Italia, ma si tratta di piccole iniziative con una dimensione locale basata su carte prepagate o accrediti anticipati, che poco potranno fare contro l’internazionalizzazione e l’enorme numero di esercizi commerciali collegati a VISA.

Già sono state realizzate integrazioni con i nuovi modelli di auto: fare benzina, pagare pedaggi, posteggi, servizi sarà immediato e semplicissimo. Anche gli apparecchi TV potranno pagare direttamente i film noleggiati, il frigorifero potrà ordinare la spesa e contestualmente pagarla senza ulteriori passaggi, senza alcun vincolo di operatore telefonico, tipo di SIM o chissà quale ostacolo.

La tecnologia Visa Token Service è ormai utilizzata in mobilità in 27 Paesi a livello mondiale, tra cui anche Francia, Irlanda, Polonia, Regno Unito e Svizzera, coinvolgendo oltre 1.300 istituzioni finanziarie partner. Presto la vedremo in Italia.

Bill Gajda, SVP Innovation e Partnership di VISA, ricorda che la sede di Londra sta attivamente collaborando con i più diversi fornitori e clienti per ottimizzare anche il design dei nuovi devices, senza dimenticare le nuove tecnologie e le startup del settore, seguite anche a Tel Aviv, San Francisco, Singapore, Berlino, Dubai, Miami, ecc. Particolare importanza sta assumendo anche la sede di Milano.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi lancia Zhuque il nuovo smartphone innovativo senza pulsanti

Londra in particolare si sta occupando della pop-up innovation e recentemente ha lanciato la  Everywhere Initiative, volta all’innovazione, per incoraggiare lo sviluppo di prodotti e servizi che rappresentino la “next big thing”. Importante partner di VISA in questa fase è IBM.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.