• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Visa celebra le imprenditrici nella seconda edizione di She’s Next

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Settembre 2024
Visa celebra le imprenditrici nella seconda edizione di She's Next

Progetti vincitori di She’s Next

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tra i progetti che hanno brillato nella seconda edizione italiana di She’s Next, il programma globale di Visa dedicato all’imprenditoria femminile, spiccano iniziative innovative e coraggiose. In particolare, hanno catturato l’attenzione della giuria una startupTechnological aimed at combating the depopulation of rural areas in Europe, and offering exciting artistic glassware from Bologna ready to expand internationally. Un altro progetto vincente è stato lo sviluppo di un tutor educativo digitale per bambini, ispirato alla figura della prima “influencer” del Medioevo.

Indice dei Contenuti:
  • Visa celebra le imprenditrici nella seconda edizione di She’s Next
  • Progetti vincitori di She’s Next
  • Candidature ricevute e selezione
  • Premiazione delle imprenditrici
  • Valore delle aziende femminili
  • Impegno di Visa per le PMI


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le imprenditrici premiate, Paola Balduzzi, CEO di Inesto, Camilla Cevolani, titolare della Vetreria d’Arte Gamberini, e Roberta Pastore, creatrice dell’iniziativa educativa Trotula, hanno saputo distinguersi tra le circa 300 candidature per la loro capacità di innovare e contribuire in modo significativo alla società. Ogni vincitrice ha ricevuto beni e servizi del valore fino a 10.000 euro, oltre a opportunità di formazione e tutoring tramite le piattaforme Visa dedicate alle piccole e medie imprese.

Questi progetti non solo rappresentano un passo avanti per l’imprenditoria femminile, ma evidenziano anche come le donne stiano diventando sempre più protagoniste nel mondo degli affari, portando avanti idee che possono cambiare il panorama economico italiano e oltre.

Candidature ricevute e selezione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La seconda edizione di She’s Next ha visto una partecipazione entusiastica di circa 300 candidate, tutte profondamente motivati a presentare le proprie idee imprenditoriali. Ogni progetto è stato sottoposto a un’attenta valutazione da parte della giuria, composta da esperti del settore e professionisti del mondo dell’imprenditoria. Questo comitato ha esaminato ogni candidatura in base a criteri di innovazione, sostenibilità e impatto sociale, mettendo in evidenza l’importanza di ciò che le imprenditrici stanno contribuendo al panorama economico italiano.

LEGGI ANCHE ▷  Ferrari vince il Gran Premio F1 di Monza con Leclerc sul podio: ecco come è andata

Il processo di selezione si è rivelato complesso e stimolante, poiché le candidature ricevevano punteggi in ognuno di questi ambiti. La giuria ha lavorato alacremente, dedicando ore preziose per garantire che ogni progetto fosse valutato equamente e che le meritevoli inserite nella selezione avessero realmente il potenziale per fare la differenza. Sono state raccolte storie ispiratrici, che riflettono la determinazione e la creatività delle donne imprenditrici, pronte a sfidare le convenzioni e a portare avanti le loro visioni.

Il risultato finale della selezione ha premiato non solo i progetti più innovativi, ma anche quelli che si sono distinti per l’impatto che potrebbero avere sul contesto economico e sociale. L’apertura e l’accesso a questo tipo di iniziativa, come She’s Next, giocano un ruolo cruciale nel dare voce a queste imprenditrici e nel chiarire quanto sia necessario un sostegno continuativo e sistematico per promuovere l’imprenditoria femminile in Italia e in Europa.

Premiazione delle imprenditrici

La cerimonia di premiazione per le vincitrici della seconda edizione di She’s Next si è svolta in un’atmosfera di grande entusiasmo e ispirazione. Paola Balduzzi, Camilla Cevolani e Roberta Pastore, le tre imprenditrici illuminate, hanno ricevuto il meritato riconoscimento per le loro idee innovative. La giuria ha sottolineato non solo il valore intrinseco di ciascun progetto, ma anche l’importanza di supportare l’imprenditoria femminile, un settore cruciale per lo sviluppo economico e sociale.

Durante l’evento, Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia, ha espresso la motivazione dietro la scelta delle vincitrici. “Il nostro obiettivo è mettere in luce il valore che le aziende a guida femminile possono apportare alla società italiana,” ha dichiarato, evidenziando come i progetti premiati rappresentino un passo importante verso una maggiore inclusione delle donne nel mondo degli affari. Le vincitrici hanno avuto l’opportunità di raccontare le loro storie, condividendo le sfide affrontate e i traguardi raggiunti nel loro percorso imprenditoriale.

In aggiunta ai premi in denaro, le imprenditrici hanno ricevuto un pacchetto completo di formazione e mentoring, progettato per guidarle nella crescita delle loro aziende. La formazione, offerta tramite le piattaforme dedicate di Visa, non si limita a fornire competenze tecniche, ma include anche strategie per affrontare le sfide del mercato concorrente, rafforzando la fiducia e la resilienza delle imprenditrici.

LEGGI ANCHE ▷  Guida ai relatori del Wired Next Fest 2024 per appassionati di tv e social

Questo evento ha aperto anche un dibattito significativo sulle tematiche dell’imprenditorialità femminile, invitando i partecipanti a riflettere sull’importanza di creare ambienti di lavoro inclusivi e favorevoli alle donne. La premiazione di She’s Next non è solo un riconoscimento a livello personale, ma rappresenta un faro di speranza e opportunità per tutte le donne imprenditrici che aspirano a fare la differenza.

Valore delle aziende femminili

Le aziende a guida femminile rivestono un’importanza strategica nel panorama economico, portando un valore unico che va oltre il semplice aspetto economico. In un contesto in cui l’innovazione e la sostenibilità sono fondamentali, le imprenditrici dimostrano di possedere una visione distintiva che integra creatività, sensibilità sociale e una forte capacità di adattamento. Le candidature presentate per She’s Next hanno illustrato come le donne stiano affrontando sfide significative con progetti che non solo creano valore economico, ma generano anche un impatto positivo nelle loro comunità.

Secondo le analisi condotte, le aziende guidate da donne tendono a sviluppare pratiche più inclusive, promuovendo non solo la parità di genere ma anche il benessere dei propri dipendenti. La diversità di pensiero e l’approccio collaborativo tipici delle leader femminili favoriscono un ambiente di lavoro che stimola l’innovazione e l’efficienza. Le imprenditrici di successo di She’s Next hanno dimostrato che la loro attività è spesso guidata da una missione sociale e da un convincimento morale che porta a scelte responsabili e a un impegno verso la comunità.

Stefano M. Stoppani ha evidenziato come le aziende femminili siano essenziali per stimolare la crescita sostenibile e l’equità, affermando che “il valore delle aziende a guida femminile è emerso chiaramente da tutte le candidature ricevute”. L’importanza di queste iniziative si riflette nella crescente attenzione verso la creazione di un ambiente favorevole alle donne imprenditrici, cercando di ridurre il gap di genere esistente nel mondo degli affari. Investire nell’imprenditoria femminile rappresenta dunque una strategia vincente per il futuro, capace di apportare benessere economico e sociale a livello locale e nazionale.

In questo contesto, She’s Next si pone come un esempio lampante di come il supporto alle imprenditrici possa realmente fare la differenza, evidenziando il potenziale e le capacità uniche delle donne nel contribuire a un’economia più forte e resiliente.

LEGGI ANCHE ▷  Viterbo, Vannacci organizza festa politica: poca sostanza e tanta autopromozione

Impegno di Visa per le PMI

Visa ha dedicato significative risorse e sforzi per sostenere le piccole e medie imprese, riconoscendo il loro ruolo cruciale nel tessuto economico europeo. L’impegno di Visa si traduce in iniziative come She’s Next, che non solo mirano a promuovere l’imprenditoria femminile, ma anche a facilitare l’accesso alla digitalizzazione e alla tecnologia per le PMI. Negli ultimi quattro anni, Visa ha lavorato attivamente per accelerare la digitalizzazione di oltre 13 milioni di piccole e medie imprese in Europa, creando opportunità che consentono di affrontare le sfide moderne in modo creativo ed efficace.

Il supporto di Visa non si limita a premi in denaro, ma comprende anche un ampio programma di formazione e mentorship attraverso le proprie piattaforme dedicate alle PMI. Questi programmi sono progettati per fornire risorse pratiche e strategiche, aiutando gli imprenditori a navigare nei mercati competitivi e a sviluppare competenze essenziali. La tecnologia diventa un alleato fondamentale, consentendo alle aziende di snellire i propri processi, migliorare l’efficienza e raggiungere un pubblico più ampio.

In un contesto globale in continua evoluzione, Visa ha dimostrato di essere un partner affidabile per le PMI, promuovendo un ambiente favorevole che incoraggia l’innovazione e la crescita. Le azioni intraprese non solo aiutano le imprese a fronteggiare le sfide quotidiane, ma contribuiscono anche a un ecosistema economico più inclusivo, in cui le donne imprenditrici possono prosperare. Secondo Stefano M. Stoppani, “il nostro impegno è costante e si evolve in risposta alle esigenze delle PMI e delle imprenditrici che compongono il panorama economico attuale”.

Grazie a iniziative come She’s Next e a un approccio strategico all’investimento nella digitalizzazione, Visa sta tracciando una rotta chiara verso un futuro in cui le PMI, e in particolare quelle gestite da donne, possano non solo affrontare le sfide, ma anche approfittare delle opportunità che il mercato ha da offrire.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.