• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

iPhone spam, il calendario è pieno. Attenzione!

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Dicembre 2016
iphone ios
iphone ios

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

iPhone spam, è davvero boom. Lo spam (ovvero tutti quei messaggi indesiderati che sono spesso portatrici di virus e link fraudolenti) non colpisce più solo via email o sms ma ora infesta anche il calendario dello smartphone. Diversi utenti di iPhone segnalano nei giorni a ridosso di Black Friday e Cyber Monday un aumento di inviti indesiderati in agenda. Lo riporta il sito della Bbc. Un’esplosione improvvisa di inviti spam che non risparmia nemmeno gli italiani.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In una nota al sito internet iMore Apple si è scusata con gli utenti che hanno ravvisato il problema e ha affermato di essere al lavoro per “identificare e bloccare i mittenti” di questa ondata di spam. Gli utenti ricevono notifiche sull’iPhone per partecipare ad appuntamenti creati e mandati da siti “spazzatura” su eventi di vendita o promozioni, fasulle.

LEGGI ANCHE ▷  Xiaomi lancia Zhuque il nuovo smartphone innovativo senza pulsanti

Secondo un esperto del settore intervistato dalla tv britannica Bbc si tratterebbe di un problema legato ad iCloud, il sistema di Apple per conservare nel web diversi contenuti dei propri dispositivi, dalle note agli appuntamenti in agenda.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I siti internet fonte di spam che cosa fanno? Spediscono in modo continuativo inviti del tutto casuali a enormi banche dati in tutto il mondo di indirizzi e-mail raggiungendo in questo modo centinaia di migliaia e forse milioni di persone. Anche cliccare per rifiutare l’invito peggiora la situazione perché dimostra che quel destinatario è ‘attivo’ e potrebbe essere l’inizio per una maggiore ondata di notifiche.

In rete oltre alle lamentele degli utenti che arrivano da tutte le parti del mondo diversi blog di settore hanno pubblicato dei vademecum per aggirare l’ostacolo: si può impostare la ricezione degli alert via posta elettronica e non come notifica sull’iPhone, così gli inviti indesiderati possono essere identificati come ‘spam’. Questa è però solo una misura ‘palliativa’: stoppa le notifiche ma non risolve alla fonte il problema.


LEGGI ANCHE ▷  Recensione Motorola Razr 50 lo smartphone pieghevole più economico

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.