Virtualizzazione e data center CDH rinnova la sua organizzazione
CDH, realtà consulenziale specializzata nello sviluppo di soluzioni in ambito virtualizzazione e data center, intraprende un percorso di rinnovamento per valorizzare ulteriormente le proprie competenze e presidiare in maniera più efficace il mercato italiano.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il team di professionisti della società, a questo proposito, è stato organizzato in quattro Business Unit, sulla base di specifiche competenze. Nel dettaglio, sono: Cloud & Virtualization, Storage & Backup, Collaboration & Communication e Security & Networking. La BU Cloud & Virtualization è costituita dai cosiddetti system architect, i professionisti che si occupano della progettazione di ambienti e infrastrutture cloud-based. L’obiettivo è quello di offrire soluzioni cloud ad alto livello di innovazione per qualità e intensità del servizio, fruibili da aziende di qualsiasi dimensione. CDH, infatti, ha acquisito una forte esperienza nel settore e si pone come punto di riferimento per sostenere le organizzazioni sia nella gestione di servizi su cloud pubbliche sia nella creazione di soluzioni private o ibride specifiche per il loro contesto.
I clienti sono supportati nell’implementazione del sistema più adatto alle loro esigenze, garantendo la massima semplicità d’uso e la possibilità di gestire il servizio anche in completa autonomia. CDH, inoltre, dispone di un data center di proprietà grazie al quale può offrire ai clienti un’infrastruttura sicura e performante, in grado di supportare architetture di hosting, public e hybrid cloud. Le competenze della Business Unit Cloud & Virtualization si riflettono su tutte le altre, indirizzandone e integrandone le attività. Il cloud, infatti, rimane il motore pulsante del business di CDH, la cui mission principale è quella di promuovere tale tecnologia per portare innovazione ed efficienza nelle aziende clienti.
La Business Unit Storage & Backup si occupa di proporre le soluzioni più all’avanguardia sul mercato per l’archiviazione e la protezione dei dati, tenendo il passo con le nuove tecnologie e tendenze in atto, come il Software Defined Storage. Vengono dunque progettate soluzioni fisiche, virtuali o ibride, che facilitano, da una parte, la gestione degli spazi disco, dall’altra la loro salvaguardia o la ripartenza dei sistemi a loro collegati. In questo ambito, CDH vanta l’assegnazione del premio 2013 “HP Storage Achievers Club” per il mercato EMEA. La Business Unit Collaboration & Communication supporta le aziende nell’implementazione di sistemi innovativi di comunicazione e collaborazione, progettando, per esempio, portali e instant messaging basati su tecnologie leader di mercato.
La Business Unit Security & Networking propone alle aziende gli strumenti necessari a far fronte alle crescenti necessità derivanti dal crescente utilizzo delle tecnologie cloud based e dei nuovi sistemi di collaboration. Questo significa aggiornare l’infrastruttura di rete e i dispositivi di sicurezza, adottando misure adeguate per proteggersi, da una parte, da attacchi esterni e, dall’altra per gestire le criticità legate al BYOD. Le Business Unit, infine, sono costantemente affiancate dal team di “Help Desk” che garantisce ai clienti supporto in modalità remota e on premise e da una squadra di figure commerciali, in fase di espansione, per presidiare al meglio il territorio.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“Questa riorganizzazione si colloca all’interno di una precisa strategia – dichiara Cesare Badoni, Presidente e Founder di CDH -. Vogliamo porci sul mercato come una società in grado di offrire competenze specifiche e di alto livello professionale, superando il concetto del system integrator generalista. Oggi, infatti, non è possibile affermare genericamente di essere bravi nel proprio lavoro: occorre focalizzarsi su skill precise e svilupparle costantemente.
Ci tengo a precisare che queste competenze esistono da tempo nella nostra azienda e sono ben consolidate, ma puntualizzarle e organizzarle in Business Unit ci permette da un lato di presentarci ai clienti e al mercato in maniera più nitida, dall’altro di perseguire l’eccellenza su precise sfere di competenza, attraverso la formazione, il rapporto con i partner ed il lavoro quotidiano con i clienti.”
GUEST POST: info@grandangolo.it
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.