Virgin Megastore verso la chiusura l’insegna francese a rischio l’occupazione di 1000 dipendenti

Virgin Francia avrebbe depositato ieri il proprio bilancio, aprendo a tutti gli effetti un’istanza di fallimento, che arriva dopo una lunga negoziazione in cui era intervenuta anche , Aurélie Filippetti, ministro della cultura francese.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Virgin Francia sembrerebbe avere accumulato un debito di 22 milioni di euro.
Butler Capital Partners, la società che possiede Virgin Francia dal 2008, ha dovuto fronteggiare la concorrenza sempre più aggressiva da parte di Amazon e Apple.
Ancora una volta il sistema di distribuzione online e particolarmente nei settori della musica e dell’editoria ha travolto i propri concorrenti e i grandi store tradizionali.
L’insegna Virgin, fondata in Inghilterra dal magnate Richard Branson, nel 2001 era stata acquistata in Francia dal gruppo Lagardère e poi successivamente ceduta al gruppo Butler Capital Partners.
Oltre a problematiche relative a una gestione economica inefficace, che nelle scorse settimane sono state sollevate dai sindacati e dai dipendenti del gruppo, risulta sempre più evidente l’avanzare a grandissimi passi dell’e-commerce e delle big companies come Amazon, eBay, Apple, che con i loro vastissimi marketplace online stanno rivoluzionando tutta la catena della distribuzione commerciale e dei rapporti economici tra produzione e retail.
Per assurdo i dipendenti di Virgin Francia, che vedono minacciato il loro posto di lavoro anche dal web e dall’e-commerce, stanno difendendo la loro occupazione anche con gruppi costituiti su social network come Facebook.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.