Virgin Megastore verso la chiusura l’insegna francese a rischio l’occupazione di 1000 dipendenti

Virgin Francia avrebbe depositato ieri il proprio bilancio, aprendo a tutti gli effetti un’istanza di fallimento, che arriva dopo una lunga negoziazione in cui era intervenuta anche , Aurélie Filippetti, ministro della cultura francese.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Virgin Francia sembrerebbe avere accumulato un debito di 22 milioni di euro.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
Butler Capital Partners, la società che possiede Virgin Francia dal 2008, ha dovuto fronteggiare la concorrenza sempre più aggressiva da parte di Amazon e Apple.
Ancora una volta il sistema di distribuzione online e particolarmente nei settori della musica e dell’editoria ha travolto i propri concorrenti e i grandi store tradizionali.
L’insegna Virgin, fondata in Inghilterra dal magnate Richard Branson, nel 2001 era stata acquistata in Francia dal gruppo Lagardère e poi successivamente ceduta al gruppo Butler Capital Partners.
Oltre a problematiche relative a una gestione economica inefficace, che nelle scorse settimane sono state sollevate dai sindacati e dai dipendenti del gruppo, risulta sempre più evidente l’avanzare a grandissimi passi dell’e-commerce e delle big companies come Amazon, eBay, Apple, che con i loro vastissimi marketplace online stanno rivoluzionando tutta la catena della distribuzione commerciale e dei rapporti economici tra produzione e retail.
Per assurdo i dipendenti di Virgin Francia, che vedono minacciato il loro posto di lavoro anche dal web e dall’e-commerce, stanno difendendo la loro occupazione anche con gruppi costituiti su social network come Facebook.