• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Vipps presenta un’innovativa alternativa a Apple Pay in Norvegia

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Dicembre 2024
Vipps presenta un'innovativa alternativa a Apple Pay in Norvegia

Lancio della soluzione Vipps in Norvegia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In Norvegia, Vipps ha segnato un significativo traguardo diventando la prima azienda al mondo a lanciare una soluzione di pagamento alternativa ad Apple Pay per dispositivi iPhone. Questo avvenimento segue una lunga serie di sforzi da parte dell’azienda, culminati in un accordo recente tra Apple e le autorità di regolamentazione europee riguardo all’accesso alla tecnologia NFC per i fornitori di terze parti. Rune Garborg, CEO di Vipps MobilePay, ha commentato la storicità del momento, dichiarando: “Abbiamo lottato per anni per poter competere ad armi pari con Apple e sembra quasi surreale poter finalmente lanciare la nostra soluzione.”

Indice dei Contenuti:
  • Vipps presenta un’innovativa alternativa a Apple Pay in Norvegia
  • Lancio della soluzione Vipps in Norvegia
  • Accordo di Apple con le autorità europee
  • Compatibilità con le banche nazionali
  • Espansione futura e supporto per carte
  • Implicazioni per il mercato dei pagamenti in Europa


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da ieri, gli utenti della rete di pagamento norvegese possono utilizzare i loro iPhone per effettuare acquisti nei vari store, aprendo a nuove possibilità di interazione economica e di scelta per i consumatori. La soluzione di Vipps si propone come un’alternativa pratica ed efficiente a Apple Pay, consentendo agli utenti di gestire i pagamenti tramite l’app di Vipps stessa. Questa novità rappresenta un passo fondamentale per migliorare la competitività nel settore dei pagamenti digitali e per promuovere una maggiore varietà di opzioni disponibili sul mercato.

Accordo di Apple con le autorità europee

Recentemente, l’accordo siglato tra Apple e le autorità di regolamentazione europee ha rappresentato un punto di svolta cruciale per il panorama dei pagamenti digitali. Questa intesa ha aperto la porta a una nuova era, consentendo ai fornitori di servizi di pagamento di terze parti, come Vipps, di accedere alla tecnologia NFC (Near Field Communication) sui dispositivi iPhone, un passaggio che nelle precedenti versioni era tassativamente riservato ad Apple Pay.

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale per iPhone, iPad e Mac disponibile solo a ottobre

L’accordo non solo facilita l’ingresso di alternative al predominante sistema di pagamento di Apple, ma promuove anche un contesto di concorrenza più equo tra le aziende. Grazie a questa apertura, i consumatori possono ora scegliere liberamente l’app di pagamento preferita, contribuendo a una diversificazione delle offerte nel mercato. Questo cambiamento si configura come una conseguenza diretta delle pressioni esercitate sui giganti della tecnologia, con l’obiettivo di garantire un ambiente più aperto e competitivo, in linea con le normative europee.

Le autorità di regolamentazione hanno quindi giocato un ruolo chiave, incentivando le aziende a innovare e migliorare continuamente i propri servizi, mentre gli utenti usufruiscono di un’ampia gamma di opzioni. Il passo intrapreso da Apple, sebbene significativo, non fa che inaugurare un nuovo capitolo per i pagamenti digitali, in cui le scelte dei consumatori e le spinte per l’innovazione saranno centrali.

Compatibilità con le banche nazionali

Il sistema Vipps si distingue non solo per l’innovazione tecnologica, ma anche per la sua ampia compatibilità con il panorama bancario norvegese. Attualmente, ben il 70% delle banche in Norvegia ha implementato o sta per implementare la compatibilità con il servizio di pagamento di Vipps. Ciò significa che un numero significativo di clienti avrà accesso a questa soluzione, permettendo loro di effettuare transazioni in modo rapido e sicuro attraverso i loro dispositivi mobili.

Le banche nazionali che si sono unite a Vipps comprendono alcune delle più grandi e influenti istituzioni finanziarie del paese. Questa collaborazione consente non solo di offrire servizi di pagamento alternativi, ma anche di promuovere l’adozione di nuove tecnologie tra gli utenti. Vipps, quindi, si posiziona come un attore centrale nel consolidamento della digitalizzazione dei pagamenti in Norvegia, contribuendo a una maggiore efficienza nel settore.

LEGGI ANCHE ▷  Furto di password con Vision Pro: scopri l'inquietante GAZEploit

La combinazione dell’ampia compatibilità con le banche e della tecnologia avanzata offerta da Vipps si traduce in un’esperienza utente fluida, che si riflette nella crescente popolarità del servizio. Gli utenti possono ora utilizzare il proprio iPhone non solo per le transazioni, ma anche per interagire direttamente con le istituzioni finanziarie, rendendo il processo di pagamento più integrato e operativo. Questo sviluppo sottolinea una tendenza più ampia nel settore bancario verso l’adozione di soluzioni digitali, un passo cruciale verso un futuro sempre più orientato ai pagamenti contactless e alle tecnologie fintech in generale.

Espansione futura e supporto per carte

Vipps non si limita al lancio iniziale, ma pianifica una significativa espansione delle funzionalità dei suoi servizi di pagamento nei prossimi mesi. Una delle proposte chiave include l’integrazione del supporto per le carte di credito e debito Visa e Mastercard. Questo permetterà agli utenti di effettuare pagamenti non solo a livello nazionale, ma anche di estendere le loro operazioni a livello globale, aprendo le porte a nuove opportunità commerciali e rendendo il servizio ancora più versatile.

Il potenziamento delle opzioni di pagamento attraverso l’integrazione con circuiti come Visa e Mastercard rappresenta un passo cruciale per attuare strategie di crescita sostenibili. Con il previsto completamento di questa integrazione, il servizio di Vipps sarà in grado di garantire una facilità di utilizzo senza precedenti per gli utenti, che potranno gestire le proprie carte direttamente attraverso l’app. Inoltre, si prevede che questa evoluzione sia finalizzata per i mesi che precederanno l’estate del 2025, evidenziando l’impegno dell’azienda nella continua innovazione e nel miglioramento dell’esperienza utente.

Questo piano di espansione non solo consolida la posizione di Vipps nel mercato, ma prefigura anche un potenziale riscontro positivo per la competizione europea nel settore dei pagamenti digitali. Se da un lato Vipps rappresenta una voce innovativa in Norvegia, dall’altro potrebbe fungere da catalizzatore per altri fornitori di servizi di pagamento affermati a scale più ampie all’interno del continente, spingendo verso una maggiore diversificazione dell’offerta e un’accelerazione dell’adozione delle tecnologie di pagamento mobile.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 novità sul tasto fotocamera e altre caratteristiche

Implicazioni per il mercato dei pagamenti in Europa

Il debutto della soluzione di pagamento di Vipps in Norvegia segna un punto di svolta non solo per l’azienda, ma per l’intero mercato europeo dei pagamenti digitali. Con l’apertura della tecnologia NFC a fornitori di terze parti, gli utenti si trovano ora di fronte a un panorama competitivo senza precedenti, dove la varietà di opzioni di pagamento non è mai stata così ampia. Questo cambiamento apre le porte a un’accelerazione della digitalizzazione e dell’adozione delle soluzioni di pagamento mobile in tutta Europa.

Inoltre, tale evoluzione porterà a un ripensamento delle strategie commerciali da parte delle banche e delle istituzioni finanziarie, che dovranno adeguarsi a un contesto in cui la fedeltà del consumatore non è più limitata ai big player come Apple. Le aziende più piccole e innovative, come Vipps, hanno adesso la possibilità di conquistare quote di mercato significative, stimolando una concorrenza che beneficerà gli utenti finali mediante tariffe più competitive, migliori esperienza clienti e servizi personalizzati.

Allo stesso modo, questa trasformazione potrebbe incentivare il miglioramento della normativa e della regolamentazione riguardante i pagamenti digitali in Europa. Con la crescente pressione su aziende come Apple, gli organi regolatori potrebbero intensificare gli sforzi per garantire che il mercato rimanga aperto e accessibile a tutti. La spinta per una maggiore trasparenza e una concorrenza leale rappresenterà, quindi, un elemento fondamentale per il futuro dell’ecosistema dei pagamenti digitali, creando opportunità di crescita sia per i nuovi entranti che per i giocatori più consolidati.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.