• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Vip partecipano alla Pigiama Run a Roma, evento non competitivo di LILT

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Settembre 2024
Vip partecipano alla Pigiama Run a Roma, evento non competitivo di LILT

Eventi della Pigiama Run

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una corsa davvero originale quella andata in scena il 20 settembre a Piazza di Siena, Villa Borghese. Tutti in pigiama per sostenere la LILT. La manifestazione è stata aperta dal flash mob delle allieve del balletto di Roma, che hanno incantato i presenti con un’energica esibizione. L’atmosfera era vivace e festosa, riflettendo il tema unico dell’evento che combina sport e solidarietà.

Indice dei Contenuti:
  • Vip partecipano alla Pigiama Run a Roma, evento non competitivo di LILT
  • Eventi della Pigiama Run
  • Vip presenti all’evento
  • Testimonial e partecipanti speciali
  • Momenti salienti della manifestazione
  • Esibizioni e intrattenimento dopo la corsa


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Molti partecipanti hanno preso parte alla corsa e alla camminata non competitiva, indossando pigiami colorati e creativi, creando un’immagine suggestiva nel bellissimo parco di Villa Borghese. L’iniziativa ha avuto lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi per la LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), un’associazione che si impegna nella prevenzione e nella cura delle malattie oncologiche.

Il clima di condivisione e supporto ha caratterizzato l’intera giornata, enfatizzando l’importanza della salute e della prevenzione, punti chiave del lavoro svolto dalla LILT. L’evento ha visto la partecipazione di famiglie, giovani e tante personalità del mondo dello spettacolo, tutti uniti per scopi nobili.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Grazie alla calorosa accoglienza e all’allegria di tutti i presenti, la Pigiama Run ha rappresentato non solo un momento di sport e divertimento, ma anche un’opportunità per riflettere sull’importanza dell’impegno nella lotta contro il cancro. Con ogni passo fatto in pigiama, i partecipanti hanno contribuito a creare una rete di supporto e consapevolezza.

Vip presenti all’evento

Il parco di Villa Borghese ha visto la presenza di numerosi volti noti, tutti uniti per contribuire a una causa così importante. Tra i vip intervenuti, la talentuosa Brigitta Boccoli, che ha portato un forte messaggio di solidarietà, rendendo la giornata ancora più speciale con la sua presenza. La sua partecipazione sottolinea l’importanza di avere testimonial di spicco per promuovere eventi a sostegno della salute e della prevenzione.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovi equilibri internazionali, coesione, trappole dello sviluppo: quale Europa e quale Sicilia adesso

Un altro volto noto è stato quello di Carolina Marconi, l’ex gieffina che, accompagnata dal compagno Alessandro Tulli, ha dimostrato un impegno attivo nella manifestazione. La loro presenza non solo ha arricchito l’evento, ma ha anche evidenziato come il supporto alle cause sociali possa unire le persone e creare momenti di condivisione e gioia.

Tra i partecipanti, anche Alessandra Casale, attrice e storica ex signorina buonasera di Rai2, si è unita a questa folla colorata, insieme a Stefano Meloccaro, Stefano Pantano e Giuseppe Brindisi, che hanno contribuito a dare un tocco di glamour alla giornata. La loro presenza ha richiamato l’attenzione mediatica sull’importanza della corsa, rendendo la Pigiama Run un evento di grande risonanza.

Un momento di grande entusiasmo è stato caratterizzato dalla presenza del presidente della LILT, Francesco Schittulli, che ha sottolineato l’importanza di eventi come questo per promuovere la salute e la prevenzione. La giornata ha successivamente offerto anche l’occasione di scambiare opinioni e sentimenti tra i partecipanti, creando un’atmosfera di comunità e sostegno reciproco.

Testimonial e partecipanti speciali

La Pigiama Run ha visto la partecipazione di numerosi testimonial che hanno dato voce all’importanza della causa. Tra i volti noti, spiccano Brigitta Boccoli e sua sorella Benedicta Boccoli, entrambe presenti a Piazza di Siena per sostenere la LILT. La loro partecipazione ha portato un tocco di eleganza e impegno sociale, evidenziando come i personaggi pubblici possano influenzare positivamente la sensibilizzazione attorno a tematiche cruciali come la lotta contro il cancro.

Un’altra figura di spicco è stata Beatrice Nardi, medico chirurgo, modella e miss, che ha contribuito a diffondere un messaggio di salute e benessere. La sua presenza ha non solo incentivato i partecipanti a prendersi cura di sé, ma ha anche aggiunto un ulteriore elemento di professionalità all’evento, dimostrando l’importanza della scienza e della salute nella vita quotidiana.

Tra le personalità che hanno affiancato l’iniziativa, anche Turchese Baracchi, conduttrice radiofonica e volto noto, ha preso parte all’evento. La sua presenza ha attirato l’attenzione su temi di rilevanza sociale e sull’importanza di campagne di sensibilizzazione come la Pigiama Run. Inoltre, non è mancato il contributo di Antonello Lauretti, il pr della Capitale, il quale ha aggiunto un elemento di arte e creatività all’evento.

LEGGI ANCHE ▷  Franciacorta rappresenta l'eccellenza italiana agli Emmy Awards

Il coinvolgimento di questi ospiti speciali ha reso la Pigiama Run un’occasione non solo per correre, ma anche per creare una rete di solidarietà tra celebrità e partecipanti. Ogni testimonial ha avuto l’opportunità di condividere la propria esperienza e il proprio supporto, trasformando l’evento in una vera celebrazione della vita e della comunità, unendo celebrità e cittadini in una causa comune.

Momenti salienti della manifestazione

Durante la Pigiama Run, non sono mancati momenti di pura emozione e significato profondo. La manifestazione ha visto l’alternarsi di attività ludiche e atti di solidarietà, creando un clima di festa e altruismo. La partenza della corsa non competitiva è stata accolta con entusiasmo, con i partecipanti che, in pigiama, hanno attraversato gli splendidi viali di Villa Borghese, trasmettendo un messaggio chiaro: la salute si promuove anche divertendosi.

Al termine della corsa, l’energia e l’euforia si sono trasferite sul palco principale dove si sono succedute varie performance artistiche. Queste esibizioni hanno arricchito l’esperienza dei partecipanti, offrendo momenti di svago e intrattenimento e creando un legame tra i cittadini e il mondo della cultura e dello spettacolo. L’atmosfera vibrante ha permesso di far dimenticare, anche solo per un attimo, le difficoltà legate alla lotta contro le malattie.

Particolare attenzione è stata riservata ai racconti di chi, direttamente o indirettamente, ha vissuto la lotta contro il cancro. I testi delle testimonianze hanno colpito il pubblico, facendoli riflettere sull’importanza del supporto reciproco e della prevenzione. Questo ha reso l’evento non solo una corsa, ma una vera e propria occasione di crescita personale e comunitaria.

In uno dei momenti più toccanti, il presidente della LILT, Francesco Schittulli, ha preso la parola, sottolineando l’importanza della prevenzione e della solidarietà. Le sue parole hanno risuonato tra i presenti, evidenziando quanto possa essere potente il messaggio di aiuto e supporto che ognuno di noi può dare partecipando a eventi come la Pigiama Run.

Questi momenti salienti hanno reso la Pigiama Run un evento memorabile, che ha unito sport, divertimento e, soprattutto, un forte messaggio di comunità e sostegno nella lotta contro il cancro.

LEGGI ANCHE ▷  Fujifilm Italia Main Sponsor Ufficiale del Festival della Fotografia Etica 2024

Esibizioni e intrattenimento dopo la corsa

Al termine della Pigiama Run, il palco dell’Altro Zero si è animato con una serie di esibizioni pensate per intrattenere e coinvolgere tutti i partecipanti. La manifestazione ha voluto offrire non solo una giornata all’insegna dello sport, ma anche un momento di aggregazione e divertimento, consolidando così il messaggio di solidarietà e condivisione.

Dopo la corsa, il pubblico ha potuto assistere a Performance artistiche di vario genere, con artisti provenienti da diverse discipline che hanno portato la loro arte a Piazza di Siena. Danza, musica e spettacoli di cabaret hanno arricchito l’atmosfera festosa, offrendo un intrattenimento di qualità. Le esibizioni hanno reso omaggio non solo alla causa della LILT, ma anche all’unione che eventi come questo possono suscitare tra le persone.

Tra i momenti più apprezzati, un gruppo di giovani ballerini ha dato vita a uno spettacolo di danza contemporanea che ha rapito i presenti, esprimendo gioia e vitalità in un contesto che ha voluto essere sinonimo di speranza e rinascita. Anche la musica dal vivo ha giocato un ruolo fondamentale: numerosi artisti si sono alternati sul palco, regalando al pubblico performance che hanno fatto vibrare l’aria di entusiasmo e positività.

Non è mancata la partecipazione delle personalità vip, le quali hanno preso parte attivamente anche a queste esibizioni, interagendo con il pubblico e aiutando a mantenere alta l’energia dell’evento. L’atmosfera si è trasformata in un grande festeggiamento, con volti sorridenti e abbracci che hanno segnato la fine di una giornata non solo di avvicinamento allo sport ma anche di impegno sociale. Le esibizioni hanno contribuito a chiudere la manifestazione in modo memorabile, trasmettendo un forte messaggio di unità e supporto.

In questo clima di festa, il significato della Pigiama Run è stato amplificato, dimostrando che l’unione fa la forza e che, insieme, si può affrontare qualsiasi sfida, compresa quella della lotta contro il cancro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.