• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La violazione della privacy digitale delle persone parte anche dalla smart Tv che abbiamo in salotto?

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Novembre 2013
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Quando si pensa alla smart tv le prime cose che vengono in mente sono la possibilità di utilizzarla integrata alla la nostra connessione internet, l’ampia scelta di canali “a tema”, social network utilizzabili su schermi ad alta definizione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nessuno andrebbe mai a pensare che questi ritrovati tecnologici di ultima generazione possano anche essere dei mezzi per violare un nostro fondamentale diritto: quello alla privacy. Questo è quello che sostiene DoctorBeet, un blogger d’oltremanica il quale afferma che la sua smart tv acquisirebbe informazioni su di lui.

Il blogger britannico ha raccontato che un giorno, accendendo l’apparecchio, ha rinvenuto alcune offerte pubblicitarie all’interno del menù principale della smart tv. Incuriosito da quanto trovato, ha deciso di approfondire le modalità attraverso le quali vengono tracciati i profili degli utenti su cui poi viene studiata la pubblicità da inviare.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

Curiosando all’interno dei vari menù ha scovato, all’interno di quello relativo alle opzioni, una voce, “flaggata” di default, sulla raccolta di dati dell’acquirente della smart tv.

Subito dopo la scoperta, DoctorBeet, utilizzando un sistema di “packet sniffing” ha studiato il traffico dati che dalla smart tv veniva inoltrato nel web, scoprendo che, al netto del fatto che questo invio di informazioni fosse autorizzato, questa attività era continuativa.

Ciò su cui il blogger ha posto l’accento è che tra i dati inviati dall’apparecchio vi è anche il codice attraverso il quale è possibile risalire all’ubicazione dello stesso, un dato che, con un po’di pazienza, potrebbe addirittura bastare per sapere chi ne sia il proprietario, scoprendo, ovviamente, anche il luogo preciso in cui vive.

Il problema è che, a quanto sostiene DoctorBeet, questi dati, come tutti gli altri captati dalla smart tv, come ad esempio alcune informazioni su file salvati su una chiavetta USB collegata al televisore, sono trasmessi in chiaro, dando modo a qualsiasi persona con un minimo di conoscenze informatiche di visualizzarli o farli propri.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

La domanda che sorge spontanea, dopo la denuncia di questo blogger, è che fine facciano tutti questi dati. A tutt’oggi, parrebbe che non finiscano da nessuna parte, visto che l’indirizzo web destinatario del traffico in partenza dalla smart tv, risulta irraggiungibile. Ma questo è tranquillizzante, perché, come ha affermato DoctorBeet “vuol dire comunque che un server dedicato a ricevere questi dati esiste”.

Rivoltosi al produttore dell’apparecchio per ottenere delucidazioni su quanto scoperto, il blogger ha ricevuto una risposta, a suo dire, non soddisfacente, essendogli stato consigliato, “avendo accettato i termini e le condizioni d’uso del tv, di provare a rivolgersi al rivenditore”.

Il caso ha comunque suscitato l’attenzione di LG Electronics, casa produttrice dell’apparecchio. In un comunicato, l’azienda coreana ha affermato che la privacy dei consumatori che acquistano i suoi prodotti è “una priorità assoluta” e che le segnalazioni “sulla possibilità che alcuni dati sull’utilizzo delle Smart TV di LG siano stati condivisi senza consenso” sono al vaglio dei tecnici.


LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.