• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

View Conference 2013: Bruno Chauffard porta i Minions a Torino

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Settembre 2013
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo
3 motivi per sostenere uso IA contro il crimine nella polizia piuttosto che temerlo

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tra i tanti importanti ospiti internazionali che saranno a Torino dal 15 al 18 ottobre per View Conference, la più importante conferenza italiana dedicata al cinema digitale, un posto di rilievo lo merita sicuramente Bruno Chauffard di Illumination Mac Guff, lo studio francese che con “Cattivissimo Me” ha saputo imporsi sul mercato mondiale del cinema d’animazione.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il successo di quel film è stato addirittura migliorato dal secondo capitolo, “Cattivissimo Me 2”, che uscirà in Italia proprio nei giorni di View Conference.

L’intervento di Chauffard a Torino sarà quindi una “prima volta” per scoprire i segreti del film, in particolare sulla creazione degli amatissimi e simpaticissimi Minions, aiutanti di Gru, che nel 2014 saranno assoluti protagonisti di un terzo capitolo della saga, uno spin off che si chiamerà proprio “Minions”.

Bruno Chauffard ha iniziato la sua carriera come artista grafico all’interno di aziende di software come Thomson Digital Image e Wavefront Paris. In seguito si è trasferito alla WETA Digital Effects, lavorando come supervisore tecnico degli effetti speciali per il film “Sospesi nel tempo” di Peter Jackson.

Nel 1996 è entrato alla Mac Guff Ligne, dove ha ricoperto per dieci anni il ruolo di artista grafico e supervisore della grafica digitale in pubblicità, video musicali e film. Nel 2007 Chauffard si è specializzato in film d’animazione e ha supervisionato per MGL la serie francese “Cacciatori di draghi”.

Nel 2008 ha iniziato a collaborare, in veste di supervisore capo della grafica digitale, ai film “Cattivissimo Me” e “Lorax” (Illumination Entertainment / Universal Studios), raggiungendo nuove vette con il successo mondiale di “Cattivissimo Me 2” di quest’anno.

LEGGI ANCHE ▷  Michael Lohscheller è il nuovo CEO del marchio Polestar che produce esclusivamente auto elettriche

Bruno supervisionerà il prossimo progetto originale della Illumination Entertainment in uscita nel 2015, con lo stesso obiettivo di innovazione tecnica e qualità.

Dal mondo degli effetti visivi live-action VIEW accoglie artisti chiave dagli studi che hanno lavorato ai film che concorreranno per gli Oscar di categoria il prossimo anno.

Il supervisore degli effetti visivi di “Pacific Rim”, John Knoll, direttore creativo della Industrial Light & Magic, terrà l’intervento di apertura. Cinque volte candidato all’Oscar, Knoll ne ha vinto uno per gli effetti visivi di “Pirati dei Caraibi: La maledizione del forziere fantasma”.

A Torino spiegherà come gli artisti digitali hanno creato robot credibili alti 25 piani e in grado di combattere con mostri ancora più grandi sotto una pioggia e in un mare digitali.

VIEW ospiterà anche il due volte candidato all’Oscar Roger Guyett della Industrial Light & Magic, supervisore degli effetti visivi e regista di seconda unità in “Star Trek: Into Darkness”, nonché uno dei più popolari speaker di VIEW.

Il blockbuster “Iron Man 3” ha incassato più di un miliardo di dollari al box office e il due volte candidato all’Oscar Eric Nash, supervisore degli effetti visivi della Digital Domain, aiuterà i partecipanti di VIEW a capire il perché.

Peter Muyzers di Image Engine, che ha ricevuto una nomination agli Oscar per “District 9”, quest’anno ha condotto gli effetti visivi per un altro film di Neill Blomkamp, “Elysium”, e condividerà il lavoro di gruppo svolto su quel film con il pubblico torinese.

Un altro successo estivo “effetti speciali-dipendente” è stato “Il grande e potente Oz”. Due speaker dalla Sony Pictures Imageworks, il supervisore dell’animazione Troy Saliba e l’architetto software Parag Havaldar, parleranno degli effetti visivi creati e dell’uso della stereoscopia nativa in quel film.

LEGGI ANCHE ▷  Dario Pesce è il Nuovo Sales Manager di Adasta (Gruppo Execus)

E cosa sarebbero gli effetti visivi senza zombie? Marco Carboni, autore delle simulazioni di folla presso la Moving Picture Company, mostrerà come lo studio ha creato zombie a migliaia per “World War Z.”.

Dal mondo dei film d’animazione i registi di “Piovono polpette 2” Cody Cameron e Kris Pearn di Sony Pictures Animation terranno un discorso di chiusura “delizioso”. Nel film ritroviamo l’eroe del film del 2009 “Piovono polpette”, in cui Cameron e Pearn erano story artist, questa volta in lotta con creature mostruose metà cibo e metà animali.

VIEW è anche orgogliosa di annunciare i seguenti relatori: il regista Stephan Franck di Sony Pictures
Animations – co-autore del cult televisivo “Corneil & Bernie” (aka Watch My Chops) e autore di fumetti, tra cui “Silver” pubblicato a marzo dalla Dark Planet Comics – che accompagna la proiezione de “I Puffi: La Leggenda di Smurfy Hollow”; il direttore tecnico di Pixar Animation Studios Sandra Karpman, che torna per dare ai partecipanti uno sguardo attraverso la camera “animata”; Lucia Modesto, che mostrerà il lavoro per realizzare le lumache in “Turbo” e gli uomini preistorici ne “I Croods”; il supervisore della grafica digitale Bruno Chauffard di MacGuff che parlerà della creazione dei Minion in “Cattivissimo Me 2”.

Inoltre, tre sviluppatori di videogiochi provenienti dall’Italia, il presidente e amministratore delegato di Ovosonico Massimo Guarini, il responsabile IT ed “evangelizzatore” di videogiochi per Milestone Marco Mazzaglia e il CEO di Reludo Antonio Farina, condivideranno le loro conoscenze e i loro molti anni di esperienza nello sviluppo di titoli di successo.

Ma VIEW non sarebbe VIEW senza uno speciale gruppo di relatori che sfideranno tutti a pensare fuori dagli schemi, come l’autore, folksinger ironico, cabarettista e sceneggiatore David Misch, che ha intitolato il suo intervento “Il dolore della commedia, perché il vostro corpo è divertente”.

LEGGI ANCHE ▷  Eleonora Rocchini Influencer denunciata dal Codacons per la raccolta fondi del cane Ares

Paul Debevec, uno dei più apprezzati specialisti di grafica digitale, professore di ricerca e direttore associato presso l’USC Institute for Creative Technologies presenterà “I progressi nel raggiungimento di attori digitali fotorealistici”, e da Mirada, una compagnia concentrata sullo sviluppo di storie, produzione digitale ed effetti speciali creata dal regista Guillermo del Toro, arriverà il direttore creativo Javier Jimenez.

Oltre ai relatori, VIEW 2013 offre nuovamente i suoi workshop pratici a prezzi estremamente popolari, pensati per professionisti e aspiranti che vogliono perfezionare il loro lavoro. Una lista di questi workshop, che i partecipanti possono prenotare in anticipo, è presente sul sito di View Conference,http://viewconference.it.

Prima di VIEW Conference è in calendario come ogni anno il VIEWFest, l’evoluzione italiana del Resfest, che propone le presentazioni del regista di “Monsters University” Dan Scanlon da Pixar Animation Studios, e la prima europea della selezione Electronic Theater del Siggraph 2013 con il meglio dei cortometraggi da tutto il mondo, stralci di effetti visivi, visualizzazioni scientifiche, videogiochi e spot pubblicitari.

Per registrarsi a VIEW Conference: viewconference.it/premium-registration


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.