• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Epson

Videoproiettori più apprezzati dai consumatori: quali sono

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Maggio 2016
Videoproiettori piu apprezzati dai consumatori
Videoproiettori piu apprezzati dai consumatori

Tra i videoproiettori più apprezzati dai consumatori c’è sicuramente Epson EB-U04, un innovativo apparecchio con risoluzione in Full HD utile alla riproduzione di filmati ed immagini ad altissima qualità. È ottimo sia per uso domestico che professionale. Del resto, la qualità non va cercata solamente in campo lavorativo (immagina di stare presentando un progetto a lavoro e di voler utilizzare un videoproiettore che possa garantire delle ottime prestazioni) ma anche in casa (anche se dovessi semplicemente vedere un film vorresti un apparecchio in grado di farti godere delle immagini ad alta risoluzione e qualitativamente perfette).

Indice dei Contenuti:
  • Videoproiettori più apprezzati dai consumatori: quali sono
  • Le caratteristiche dei videoproiettori più apprezzati dai consumatori
  • I vantaggi dei videoproiettori più apprezzati dai consumatori
  • Videoproiettore: come e dove posizionarlo
  • Epson EB-U04 è tra i videoproiettori più apprezzati dai consumatori

I videoproiettori più apprezzati sono quelli che, poi, vengono maggiormente scelti dal consumatore. Se ti stessi chiedendo cosa valutare per l’acquisto e quali caratteristiche tecniche tenere in considerazione per la scelta del videoproiettore più adatto alle tue esigenze, continua pure a leggere questo articolo. Ti daremo una mano a scegliere uno tra i videoproiettori più apprezzati dai consumatori.

Le caratteristiche dei videoproiettori più apprezzati dai consumatori

Sono diversi gli aspetti tecnici da considerare prima di acquistare un videoproiettore.

Pur non essendo un grande esperto in fatto di tecnologia, la prima caratteristica da considerare che potrebbe venirti in mente è quella della risoluzione, cioè del grado di qualità dell’immagine digitale. È fondamentale, infatti, che questa sia molto alta in modo da garantire una riproduzione perfetta di un filmato o di una foto (perfetta nei colori, nelle forme, nella definizione, nei dettagli).

[easyazon_link identifier=”Videoproiettore Epson di Qualità B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]Epson EB-U04[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]

I videoproiettori più apprezzati dai consumatori hanno una risoluzione di 1080p (sono dunque in Full HD, cioè ad altissima risoluzione), ma anche quelli dalla risoluzione alta (cioè in HD) sono parecchio gettonati. Garantiscono una buona qualità dell’immagine (adatta alla visione di un film, ad esempio) sebbene non paragonabile alla nitidezza data dal Full HD.

Se il tuo budget fosse ridotto o le tue pretese non troppo eccessive considera anche la possibilità di scegliere un videoproiettore dalla risoluzione più bassa. In commercio trovi proiettori con risoluzione SVGA (cioè 800 x 600 px) per riproduzioni di filmati a risoluzione standard. Segue poi una risoluzione XGA (1024 x 768 px) e SXGA (1280 x 1024 px), entrambe per la riproduzione di filmati ad alta risoluzione.

La seconda cosa che potrebbe venirti in mente è fare attenzione al grado di luminosità del videoproiettore, fattore determinante ai fini di una eccellente qualità dell’immagine e di una visione più gratificante anche in ambienti bui. La luminosità è misurata in ANSI (American National Standards Institute) Lumen. Un ANSI lumen corrisponde alla luminosità generata da una candela. Considera, dunque, la scelta di un apparecchio con un numero di lumen adatto alla luminosità che vuoi ottenere. Sceglilo in base alla grandezza dell’ambiente nel quale collocare il videoproiettore, il numero medio degli spettatori e le condizioni generali della luminosità dell’ambiente.

Una caratteristica da valutare conseguentemente a quella della luminosità è il contrasto, cioè la capacità del videoproiettore di rendere al meglio le parti scure e chiare dell’immagine in ogni situazione di luminosità. Anche il contrasto si misura in ANSI e si esprime in rapporto numerico. Scegli un apparecchio con elevato numero di contrasto se vuoi visualizzare un’immagine dall’elevata qualità.

Controlla poi la tipologia degli ingressi. È necessario che l’apparecchio disponga di porte che consentano di collegarlo ad un particolare dispositivo: un lettore dvd, un lettore blu-ray, un decoder, un computer, una fonte dalla quale possa “prelevare” le immagini da proiettare sullo schermo. È, dunque, necessario che disponga di un ingresso VGA (per il collegamento del computer) e di uno HDMI (per la gestione dei video in HD ed il collegamento di decoder e lettori). Sarebbe, poi, un ulteriore elemento a favore la presenza di un ingresso USB (ideale per collegare una chiavetta dalla quale leggere i file da proiettare sullo schermo).

[easyazon_link identifier=”Videoproiettore Epson di Qualità B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]Epson EB-U04[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]

I videoproiettori più apprezzati dai consumatori sono poi quelli a risparmio energetico. Attivando questa modalità, la lampada interna al proiettore produrrà meno calore e, di conseguenza, consumerà meno energia. Poiché la lampada non riscalderà eccessivamente l’apparecchio, la ventola non si attiverà così frequentemente per riscaldarlo, dunque il consumo totale di energia sarà ancora più basso.

In base all’uso che intendi fare dell’apparecchio, è bene sceglierne uno dal peso e dalle dimensioni adatte. Faresti meglio ad optare per un videoproiettore leggero e poco ingombrante qualora dovessi portarlo in giro per lavoro, ad esempio.

Infine, una caratteristica più tecnica da prendere in considerazione è quella della correzione trapezoidale. Serve a correggere eventuali distorsioni dell’immagine provocate, ad esempio, dal posizionamento scorretto del proiettore sulla sua base. Se questo fosse non perpendicolare allo schermo, infatti, l’immagine proiettata sullo schermo potrebbe avere la forma di un trapezio e non di un rettangolo.

I vantaggi dei videoproiettori più apprezzati dai consumatori

I motivi per i quali acquistare un videoproiettore sono diversi. Può ovviamente servirti per lavoro, dunque l’acquisto potrebbe essere dettato dalla necessità, o potresti acquistarlo semplicemente per uso domestico (guardare un film, delle fotografie, godere in pieno, insomma, delle immagini a tutto schermo). Nello specifico, scegliendo un videoproiettore, avrai tra le mani uno strumento in grado di aiutarti a ricreare una piccola sala cinematografica in casa; potrai vedere contenuti in HD o Full HD, canali televisivi in HD, proiettare delle slides realizzate al computer, fare delle presentazioni ad una conferenza.

Devi scegliere un videoproiettore se è tua intenzione visualizzare delle immagini al massimo della loro qualità. Le dimensioni dello schermo possono raggiungere, infatti, fino a 250 pollici in 16:9.

Per sfruttare al meglio le potenzialità del videoproiettore è bene, comunque, che tu tenga in considerazione la possibilità di acquistare degli elementi da potergli collegare.

Uno è un buon sistema home theatre. Se hai intenzione di ricreare l’effetto cinema devi farlo non solo con le sole immagini ma anche con il suono. Un sistema Dolby Digital 5.1 sarebbe l’ideale.

Acquista poi un tuner per poter vedere la tv attraverso il tuo proiettore o per potergli collegare dispositivi come lettori dvd o blu-ray.
Infine, lo schermo. Scegline uno di qualità, dalla superficie liscia, bianca e resistente.

[easyazon_link identifier=”Videoproiettore Epson di Qualità B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]Epson EB-U04[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]

Videoproiettore: come e dove posizionarlo

Affinché tu possa sfruttarlo al massimo delle sue potenzialità, è bene che tu installi il videoproiettore nell’ambiente adatto. La stanza nel quale porlo deve essere larga almeno tre metri e alta due. Rispettare l’altezza e la larghezza è necessario ai fini di un corretto utilizzo dello schermo (che potrà così essere ben disteso sulla parete). La lunghezza della stanza deve essere di circa tre metri in modo da fornire una visione dello schermo di almeno 150 pollici (il minimo per non provocare fastidio agli occhi).

Puoi poi scegliere di posizionare il videoproiettore al soffitto (su un sostegno apposito in metallo) o poggiarlo su un tavolo al centro della stanza. La prima ipotesi relativa al posizionamento è la migliore poiché l’immagine proiettata sarà sempre libera da eventuali ostacoli (come una persona che passa davanti al proiettore oscurando così quanto proiettato sullo schermo).

L’ambiente, come accennato, deve poi avere una luminosità ridotta o comunque devi aver modo di oscurare con tende o imposte qualunque finestra, fonte di luce. Il buio è necessario per la visione dei film, mentre la penombra è sufficiente per seguire programmi meno coinvolgenti (come quelli televisivi).

Epson EB-U04 è tra i videoproiettori più apprezzati dai consumatori

Ti parliamo, adesso, di uno dei videoproiettori più gettonati. Puoi prenderlo ad esempio per capire quali caratteristiche ricercare in un apparecchio come il proiettore ed avere così maggiore sicurezza sul tuo prossimo acquisto.

Epson EB-U04 è lo strumento più adatto per te che sei in cerca di qualcosa che possa permetterti di godere in pieno delle immagini di un film. È, infatti, un videoproiettore con risoluzione WUXGA, in grado cioè di riprodurre filmati o foto nitide e ben definite in Full HD.

[easyazon_link identifier=”Videoproiettore Epson di Qualità B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]Epson EB-U04[/easyazon_link]
[easyazon_infoblock align=”none” identifier=”B01482LRA2″ locale=”IT” tag=”asso_epson-21″]

La qualità dell’immagine è data anche dalla tecnologia 3LCD, l’unica in grado di garantire immagini dai colori nitidi e luminosi. La resa dei colori è pari a quella del bianco e la loro luminosità è tre volte maggiore di quella riprodotta da un videoproiettore DLP ad 1 chip.

Parlando di colori e di luminosità, non possiamo non parlare anche di contrasto. Abbiamo detto in precedenza che maggiore è il valore di contrasto migliore sarà la qualità dell’immagine. Pensa che EB-U04 ha un rapporto di contrasto pari a 15000:1. Ciò consente di ottenere immagini ricche di dettagli con neri ed ombre ben definite.

Questo modello di videoproiettore è ideale per la visione di qualunque contenuto: dai film ai programmi televisivi, dalle foto di famiglia alle presentazioni realizzate al computer e da proiettare nel corso di una conferenza. Con EB-U04 puoi proiettare immagini su uno schermo fino a 300 pollici.

Sai bene che il ciclo di vita di un videoproiettore non è paragonabile a quello di un televisore. Quest’ultimo è proprio pensato per stare in funzione ore ed ore mentre il videoproiettore, non essendo indicato per un uso frequente, potrebbe danneggiarsi o potresti essere costretto alla sostituzione di qualche componente. EB-U04 si difende comunque bene. La sua durata è ovviamente relativa al funzionamento che se ne fa, ma considera che, ad uso moderato, Epson garantisce delle eccellenti prestazioni della macchina nella misura di circa quindici anni.

Adesso sai cosa considerare per la scelta del videoproiettore più adatto a te. Non ti resta che procedere all’acquisto.

Se questa guida ti è stata utile, puoi condividerla con i tuoi amici cliccando sulle apposite icone social presenti nell’articolo, inoltre ti suggeriamo di consultare anche tutte le nostre altre guide per il migliore utilizzo dei prodotti per la stampa e la videproiezione offerte da Epson Italia che TROVI QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.