Videogiochi: Loading Human sbarca su Kickstarter

Si intitola “Loading Human” e promette un’avventura in realtà virtuale dall’immersività senza precedenti e due settimane fa, a San Francisco, è stato giudicato il miglior progetto della Game Connection America.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
“Loading Human” è opera di una startup italiana, Untold Games, fondata dall’attore e regista Flavio Parenti con la software house genovese Foofa Studios; combina l’utilizzo del visore Oculus Rift, del motion controller Stem System e, da ieri, di un motore grafico di nuova generazione, l’Unreal Engine 4; ma soprattutto “Loading Human” non esiste. Non ancora almeno.
Con l’annuncio della sua approvazione nell’ambito di “Progetto Morpheus”, il sistema di realtà virtuale di Playstation 4, ieri il videogame ha infatti inaugurato una nuova campagna di finanziamento su Kickstarter.
L’obiettivo? 30mila dollari, che garantiranno il completamento del primo dei tre capitoli previsti e la sua pubblicazione, per sistemi Windows e Mac, nei primi mesi del 2015.
È tuttavia indicativo che un progetto nella sua versione pre-alpha abbia convinto la giuria di Game Connection America, per statuto votata all’innovazione e in gran parte composta da sviluppatori: thriller fantascientifico in prima persona basato su esplorazione e interazione corporea con l’ambiente, “Loading Human” potrebbe non solo smuovere dinamiche di gioco consolidate, ma anche indicare nuovi orizzonti del social networking.
Non è secondario che fin dall’inizio il titolo sia sviluppato sulla tecnologia brevettata da Oculus VR e acquistata poche settimane fa per due miliardi di dollari proprio da Facebook.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.