• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Videochiamata WhatsApp: disponibile l’aggiornamento

  • Redazione Assodigitale
  • 17 Novembre 2016
videochiamata WhatsApp
videochiamata WhatsApp

Con l’ultimo aggiornamento, già disponibile, WhatsApp, come già anticipato nei giorni scorsi, ha integrato la funzione di videochiamata sulla popolare app.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Buone nuove per gli utenti WhatsApp: è finalmente disponibile l’aggiornamento che permetterà di effettuare la videochiamata tramite la più diffusa e utilizzata app di messaggistica istantanea per smartphone.

Indice dei Contenuti:
  • Videochiamata WhatsApp: disponibile l’aggiornamento
  • Con l’ultimo aggiornamento, già disponibile, WhatsApp, come già anticipato nei giorni scorsi, ha integrato la funzione di videochiamata sulla popolare app.
  • La prima videochiamata Internet fu fatta tramite Skype
  • La videochiamata è un piccolo grande passo per WhatsApp


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ora con questa app si potrà scegliere se comunicare tramite messaggi di testo (accompagnati da un’ampia gamma di emoticon), invio di foto, invio di brevi messaggi audio (riproducibili infinite volte), invio di filmati, telefonata e, da ora, anche attraverso la videochiamata.

LEGGI ANCHE ▷  Blocco di X in Brasile: gli utenti scappano su Bluesky

La prima videochiamata Internet fu fatta tramite Skype

Ad introdurre per la prima volta la videochiamata tramite rete Internet fu Skype, nel 2006, seguita poi da altre piattaforme similari di VoIP e da piattaforme di messaggistica, tra cui Microsoft MSN Messenger.

Gli utenti Apple hanno sperimentato la videochiamata attraverso FaceTime.

Tra le piattaforme più utilizzate per effettuare videochiamate, al momento occorre menzionare Facebook Messenger, la cui app ultimamente sta vivendo uno dei momenti più floridi, grazie alle numerosi funzioni che permette di gestire, tra cui l’invio di messaggi vocali, e alla qualità della videochiamata.

Una menzione necessaria va fatta anche per Google Hangout (già Google Talk), applicazione di chat, chiamate e videochiamate gestita da Google, il cui servizio è offerto gratuitamente a tutti i titolari di un account Gmail.

Lo stesso colosso irlandese per le videochiamata ha anche lanciato l’app Duo.

Per quanto riguarda le app native per smartphone, già Viber diverso tempo fa ha abilitato offriva ai suoi utenti la possibilità di effettuare videochiamate.

LEGGI ANCHE ▷  Come non cadere nella truffa romantica: i consigli della polizia postale sul romance scam

Ora anche WhatsApp ha fatto il grande passo, dopo una lunga attesa, dopo che milioni di utenti avevano espressamente richiesto all’azienda di integrare il servizio di videochiamata sulla popolare app. Gli utenti che utilizzano questa app sarebbero, secondo l’azienda, circa un miliardo in tutto il mondo, numeri che superano di oltre 3 volte l’utenza di Skype.

La videochiamata è un piccolo grande passo per WhatsApp

Per WhatsApp si tratta di un’operazione particolarmente importante, perché può portare all’assorbimento di ulteriore utenza o quantomeno ne aumenterà l’utilizzo.

Se gli affezionati utenti WhatsApp in precedenza, per effettuare una videochiamata, erano costretti a cambiare piattaforma, ora non occorre più.

WhatsApp, oltre ad essere la più popolare app per comunicare a distanza, ora è anche una delle più complete.

Uno dei vantaggi di WhatsApp è anche dato dal fatto per creare un account, e quindi per iniziare ad utilizzarne le funzioni, basta il proprio numero di telefono e una connessione Internet e non occorre effettuare alcuna registrazione su siti e social network.

LEGGI ANCHE ▷  Perchè telegram sa tutto di noi: le rivelazioni shock di Paolo Dal Checco dopo l'arresto di Durov

In secondo luogo l’app non assorbe molte risorse e gira fluidamente anche su smartphone poco potenti o obsoleti; questo aspetto ha contribuito ad abbattere i limiti tecnici e ad a favorirne la diffusione a la fruibilità.

WhatsApp col tempo si è rivelata non solo un’app “sociale”, per usi amichevoli e per il tempo libero, ma è diventata anche uno strumento di lavoro, grazie alla facilità di comunicare istantaneamente con gruppi di persone.

La qualità della videochiamata WhatsApp sarà all’altezza delle aspettative degli utenti? Lo scopriremo molto presto.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.