Video pubblicitari in homepage secondo facebook rendono più visite

Facebook è diventato ormai un facile luogo di approdo per gli inserzionisti pubblicitari di ogni genere e fino ad ora i post sponsorizzati erano stati relegati nella colonna a destra della nostra time-line, risultando poco invasivi e consentendo la visualizzazione dei contenuti senza troppi problemi.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Tutto questo a breve cambierà, infatti il Wall Street Journal ha anticipato che gli utenti di Facebook visualizzeranno al loro accesso sul Social dei brevi video pubblicitari della durata di circa 15 secondi.
La notizia viene confermata anche dal blog ufficiale di Facebook che fino ad ora non ne aveva fatto parola.
Questa applicazione verrà lanciata entro la fine della prossima settimana ed i video verranno riprodotti automaticamente e non potranno essere chiusi fino alla fine.
La funzione Auto-play era già stata testata dall’inizio di Settembre sui video pubblicati dagli utenti e consiste nella riproduzione automatica senza audio, che comparirà solo una volta che il video verrà effettivamente cliccato.
La riproduzione sarà attivata sia sugli utenti che accederanno da computer, sia sui dispositivi mobile ma su quest’ultimi partirà esclusivamente se è presente una connessione Wi-fi per evitare dispendiosi costi di navigazione dalla rete dei cellulari.
Il primo spot che sarà pubblicato è il trailer del film di fantascienza Divergent che uscirà nelle sale il prossimo anno ed il costo per gli inserzionisti sarà di circa 2 milioni di dollari al giorno per la fascia di utenti di età tra i 18 ed i 54 anni.
Sembra che questo nuovo tipo di advertising fosse già in cantiere da molto tempo e che dovesse arrivare prima delle festività natalizie, consentendo la massima esposizione agli sponsor, ma Zuckenberg avrebbe ritardato il lancio per paura che avrebbe eccessivamente infastidito gli utenti , facendoli migrare su altri Social Networks.
Lo scopo di questo nuovo tipo di campagna pubblicitaria è sicuramente quello di battere YouTube e i Mass Media tradizionali nel mercato della pubblicità video, diffondendo pubblicità ad un target altamente specifico di utenti.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Si stima infatti che Facebook è in grado di raggiungere circa il 70% dei giovani tra i 18 e i 50 anni a differenza dei mass media tradizionali che non supererebbero il 60%.
Sicuramente questa novità potrà aumentare i già generosi introiti del social di Zuckenberg ma ci si chiede se tutta questa invasione non porterà gli utenti ad abbandonare Facebook che per ora ha ancora il primato di Social più frequentato, soprattutto dai giovani.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.