Video inedito di Steve Jobs: Non passerò alla Storia

‘Stay hungry, stay foolish’, il suo appello ‘ad avere fame, ad essere folli’ era ancora di là da venire. Correva il 1994 e il visionario che ha immaginato il futuro, costruito una delle aziende di maggior successo della storia mondiale e cambiato il modo di lavorare e comunicare di milioni di persone era convinto che la Storia, quella con la S maiuscola, lo avrebbe presto relegato in un piccolo spazio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Proprio così: non resta che chiederci se Steve Jobs credesse davvero alle parole che pronunciava quel giorno e che sono riapparse oggi, recuperando un un vecchio filmato di 19 anni fa scoperto dal canale di YouTube EverySteveJobvideo. Il 39enne astro nascente dell’informatica mondiale, quel giorno evidentemente poco visionario, parlava così:
“Tutto il lavoro che ho fatto nella mia vita sarà obsoleto quando avrò 50 anni. Il computer Apple II ora è superato e il primo modello, l’Apple I, è vecchio ormai da molti anni. E’ solo questione di tempo prima che venga dimenticato anche il Macintosh. E’ un po’ come accade con i sedimenti di roccia, come se provassi a costruire una montagna e con il tuo contributo formi un piccolo strato di roccia per alzare il livello della montagna. Nessuno in superficie, a meno che non abbia i raggi X, vedra’ il tuo lavoro. Tutti staranno in cima, ma il tuo sedimento verrà apprezzato solo da qualche geologo”. Fortunatamente per lui, non è affatto così.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.