Vibram FiveFingers: il training olimpico a cinque dita di Bode Miller
Vibram FiveFingers® non è solo il marchio delle scarpe a cinque dita. Dietro al logo dall’ottagono giallo c’è una vera e propria famiglia di atleti, trainer e sportivi appassionati che collaborano con dedizione quotidiana, eseguendo test continui su materiali e prodotti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono tantissime le testimonianze di persone comuni e atleti professionisti che hanno deciso di condividere il progetto “What’s Your Story”, community che raggruppa le esperienze di chi le ha utilizzato e utilizza ogni giorno le calzature Vibram FiveFingers®.
L’azienda è lieta di accogliere nella propria squadra un atleta pluripremiato capace di far emozionare tutti gli appassionati di sci: Bode Miller. In possesso di 6 medaglie olimpiche fra cui il recente bronzo conquistato nel supergigante dei Giochi Invernali di Sochi 2014, l’atleta del New Hampshire racconta al pubblico di Vibram FiveFingers® il duro allenamento che lo ha portato fino al podio.
Ai piedi dello sciatore statunitense KSO EVO, le scarpe di Vibram FiveFingers® che lo hanno accompagnato durante le sessioni indoor e outdoor di allenamento e che offrono la massima sensibilità del terreno sotto i piedi durante attività come corsa e back squat.
Costruita con tomaia in rete traspirante in poliestere, KSO EVO aumenta vestibilità e confort grazie al tessuto esterno in materiale elasticizzato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
La suola seghettata in gomma Vibram® XS Trek assicura tenuta, grip, flessibilità e connessione col terreno, senza compromettere la resistenza all’abrasione. Il sottopiede in EVA da 2 millimetri assieme alla soletta in Drillex antimicrobico garantiscono protezione e comfort. Il sistema di allacciatura veloce consente una calzata immediata e aderente.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.