Un viaggio nel futuro: IKEA lancia l’affascinante esperimento “The Time Travel Experiment No. 1 – Adam & Sofi”

Vi ricordate i film di successo degli anni ’80 in cui i protagonisti, grazie a stravaganti macchine del tempo, avevano la possibilità di viaggiare nel futuro?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Dite la verità: guardandoli, più o meno tutti abbiamo desiderato di poter sbirciare nella nostra vita futura, per scoprire e avere anticipazioni sul lavoro che avremmo potuto avere 30 anni dopo, su quanti figli sarebbero nati e, soprattutto, con chi avremmo passato la nostra vita.
Se pensate che tutto questo non sia possibile, dovete ricredervi. Insieme a Justin Tranz, l’unico ipnotizzatore di tutti i tempi a cui è stato consentito di realizzare i propri numeri sul palcoscenico di Broadway, l’IKEA ha permesso ad alcune giovani coppie di dare una sbirciatina nel proprio futuro grazie all’affascinante esperimento del viaggio nel tempo.
Volete sapere in cosa consiste? Non si tratta di una dozzinale illusione, ma di un vero e proprio esperimento. L’ipnotizzatore di fama mondiale Justin Tranz ha fatto cadere in trance giovani coppie che, in seguito, sono state esposte a eventi quotidiani potenzialmente in grado di modificare la loro vita quotidiana nel futuro.
Sotto la guida dell’ipnotizzatore, la giovane coppia ha affrontato un viaggio nel tempo dove si sono scontrati con previsioni di vita diverse, dal festeggiamento del compleanno della figlia immaginaria di 6 anni a un incontro nella stanza da bagno con l’ipotetico futuro fidanzato della stessa figlia, diversi anni dopo.
Con questo esperimento del viaggio nel tempo, l’IKEA ha deciso di avvalersi della collaborazione di Justin Tranz per mettere l’accento sugli eventi che, volenti o nolenti, sono in grado di modificare il nostro stile di vita e il nostro vivere quotidiano.
E’ proprio durante giornate apparentemente ordinarie che, anche se non ce ne rendiamo conto, la nostra vita si svolge e cambia e, di conseguenza, anche la casa in cui viviamo cambia adattandosi alle nostre esigenze.
Un esempio? Questo filmato coglie l’attimo in cui diventiamo genitori, uno dei momenti più emozionanti della nostra vita e che modifica per sempre la nostra esistenza e il nostro modo di vivere.
GUARDATE QUESTO DIVERTENTE VIDEO:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
//
Consultate il nuovo catalogo IKEA per trovare le soluzioni ideali per tutti i momenti della vostra vita.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.