Viaggiare leggeri e smart: la nuova filosofia dell’estate 2025 secondo Klarna

L’estate 2025 segna un ritorno deciso al viaggio esperienziale, ma con un occhio attento al portafoglio. Tra voli, hotel e pranzi vista mare, il rischio di sforare il budget resta alto, e sempre più italiani scelgono di pianificare in modo intelligente le proprie vacanze, partendo proprio dalla valigia.
Indice dei Contenuti:
Un’analisi condotta da Klarna, la banca digitale leader nei pagamenti flessibili, ha evidenziato quali sono i travel gadget più acquistati dell’estate e come questi accessori possano trasformare una semplice vacanza in un’esperienza comoda, organizzata e senza imprevisti.
Il primo grande trend riguarda la corsa al bagaglio leggero. I dati di Klarna mostrano un incremento del +166% nelle vendite di trolley da cabina nell’ultimo mese. Evitare la stiva significa non solo risparmiare sui costi extra imposti dalle compagnie low-cost, ma anche guadagnare tempo prezioso in aeroporto. A completare il kit perfetto ci sono i packing cubes, cresciuti del +179%, ideali per organizzare il contenuto in modo ordinato e – nella loro versione sottovuoto – comprimere il volume dei vestiti.
Il tutto supportato dalla tecnologia: l’assistente AI di Klarna consente di confrontare in tempo reale modelli, prezzi e offerte, rendendo possibile acquistare in pochi clic il bagaglio più adatto e pagarlo in 3 rate senza interessi, anche quando si opta per accessori di fascia premium.
Tecnologia e comfort: i gadget che rendono il viaggio un piacere
Se il bagaglio è la base di una partenza intelligente, la vera rivoluzione passa dalla sicurezza e dalla comodità. L’estate 2025 conferma un trend già in crescita: la lotta alle valigie smarrite. Nel solo 2023, oltre 10,6 milioni di bagagli sono stati persi negli aeroporti europei. Non sorprende, quindi, l’aumento esponenziale (+1400%) nelle vendite di localizzatori Bluetooth. Gli AirTag, con un incremento del +242%, dominano la scena, permettendo ai viaggiatori di monitorare in tempo reale la posizione di valigie, zaini e persino passeggini.
Non meno importante è il comfort durante gli spostamenti, soprattutto in economy. I cuscini da viaggio (+288%), le power bank portatili (+239%) e le cuffie con cancellazione del rumore (+179%) diventano accessori irrinunciabili. Per i voli più lunghi o i tragitti in treno, cresce la domanda di supporti per tablet (+67%) e giochi da viaggio (+769%), perfetti per intrattenere grandi e piccoli.
Chi viaggia in auto non rinuncia al parasole (+87%) e ai sedili da viaggio per animali (+210%), segnando un incremento dell’attenzione verso il turismo pet-friendly. La tendenza generale è chiara: la tecnologia e i piccoli comfort trasformano anche uno spostamento ordinario in un’esperienza piacevole e sicura, senza stress.
Dal mare alle stories: vivere e condividere la vacanza
Il viaggio non finisce con la destinazione: documentare e condividere è ormai parte integrante dell’esperienza. L’analisi di Klarna evidenzia un vero boom nelle vendite di dispositivi per catturare ricordi: le action cam (+706%), le GoPro (+199%) e i mini droni (+448%) consentono di registrare video spettacolari e immortalare panorami mozzafiato.
Parallelamente, gli italiani stanno riscoprendo la libertà del fai-da-te in spiaggia. Gli acquisti di sedie da spiaggia (+1014%), ombrelloni (+120%), borse termiche (+229%) e frigoriferi portatili (+275%) mostrano una chiara preferenza per giornate al mare autogestite, economiche ma ricche di comfort.
In questo scenario, la proposta di Klarna si inserisce come un alleato strategico: pagamenti flessibili, confronto prezzi in tempo reale e accesso immediato ai gadget più innovativi permettono di vivere la vacanza senza rinunciare a nulla, nemmeno al budget. Dalla valigia al drone, tutto diventa parte di una nuova filosofia di viaggio: leggera, smart e memorabile.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.