Viaggia nel tempo con “Questione di Tempo” da Novembre nei cinema

Cosa accadrebbe se potessi rivivere ogni momento della tua vita?
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
“Questione di Tempo” di Richard Curtis prova a spiegarcelo, e lo fa nel migliore dei modi.
Sceneggiatore di Notting Hill, Quattro matrimoni e un funerale, Love Actually; adesso Richard Curtis si cimenta con una nuova commedia d’amore che dietro la superficie, contiene diversi insegnamenti e valori utili nella vita di tutti i giorni.
Il 10 Ottobre ho assistito all’anteprima di questo piacevole film, che uscirà nelle sale il 7 Novembre.
La trama
Tim (Domhnall Gleeson) all’età di 21 anni viene a sapere dal padre (Bill Nighy) che i maschi della sua famiglia hanno una dote ereditaria, la capacità di viaggiare nel tempo. Non può cambiare la storia, ma può rivivere e cambiare la linea temporale della sua vita. Dopo lo stupore iniziale, Tim decide che userà questa capacità per trovarsi una ragazza e inizia a fare piccoli esperimenti. Successivamente si trasferisce a Londra dove conoscerà Mary (Rachel McAdams).
Il valore del tempo
Questo è un film romantico dove però non ci si annoia grazie a piccoli momenti comici inseriti qua e la. Questione di tempo ti segna nel profondo portandoti a riflettere. Realizzi che vivi la tua vita in modalità fast-forward, perdendo inevitabilmente le migliori sfumature del mondo che ti circonda o senza dare il giusto valore alla famiglia.
Gli errori sono parte della nostra vita
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La prima cosa che ci viene in mente pensando di poter viaggiare nel tempo è correggere tutti gli errori o scelte sbagliate che ci hanno causato dolore e che vorremmo aver potuto evitare. Niente di più sbagliato. Ogni scelta modifica il disegno della nostra vita, che non è mai finito ma in continuo cambiamento. A volte per imboccare la giusta direzione di fronte a un bivio, occorre prima sbagliare per poterci fare male e imparare dai nostri errori.
Vi consiglio di vederlo, non resterete delusi.
Il trailer

e la soundtrack ( vale la pena ascoltarla)
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.