• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Viacard 2029: addio tessere prepagate con rimborsi garantiti

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Settembre 2024
Viacard 2029: addio tessere prepagate con rimborsi garantiti

Utilizzo delle Viacard fino al 2029

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Autostrade per l’Italia (ASPI) ha annunciato che le tessere Viacard potranno essere utilizzate per il pagamento del pedaggio autostradale fino al 31 dicembre 2029. Questa decisione è stata formalizzata nell’ultimo bollettino dell’AGCM, dove ASPI ha illustrato gli impegni assunti per affrontare un contenzioso che affonda le radici nel 2007. Secondo quanto riportato nella delibera n. 31317, l’utilizzo delle Viacard, oggi considerato obsoleto, è inferiore all’1% e ciò ha spinto ASPI a prendere provvedimenti in merito alla dismissione di queste tessere.

Indice dei Contenuti:
  • Viacard 2029: addio tessere prepagate con rimborsi garantiti
  • Utilizzo delle Viacard fino al 2029
  • Obblighi di ASPI per la dismissione
  • Rimborso del credito residuo fino al 2038
  • Modalità di richiesta del rimborso
  • Procedure alternative per assistenza utenti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il piano prevede che, nonostante la cessazione della produzione e distribuzione delle tessere Viacard, gli automobilisti potranno continuare a utilizzarle fino alla scadenza del 2029. Questo periodo di transizione è stato pensato per garantire un passaggio graduale verso metodi di pagamento più moderni e digitali. Per coloro che già possiedono una Viacard, c’è la sicurezza di poterla utilizzare nei caselli autostradali, senza l’immediata esigenza di cambiarla con altri strumenti di pagamento.

Il mantenimento dell’uso delle Viacard fino alla fine del 2029 offre un’opportunità agli utenti di abituarsi a nuove modalità di pagamento, mentre ASPI si prepara a un futuro in cui queste tessere non saranno più disponibili.

Obblighi di ASPI per la dismissione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In conformità con le disposizioni della delibera n. 31317 dell’AGCM, ASPI è tenuta a rispettare specifici obblighi nel processo di dismissione delle tessere Viacard. Innanzitutto, l’azienda cesserà la produzione e la distribuzione delle tessere ai rivenditori esterni. Questo significa che le aree di servizio, le tabaccherie e altre società concessionarie non riceveranno più nuove tessere per la vendita, garantendo così una chiusura definitiva del ciclo di vita delle Viacard in tempi stabiliti.

LEGGI ANCHE ▷  Salone dell'Auto di Torino 2024 e 12 novità imperdibili da scoprire

ASPI invierà comunicazioni di recesso ai rivenditori già attivi, assicurando un preavviso di 90 giorni. Questa manovra è fondamentale per assicurare una transizione fluida e informata per tutti i soggetti coinvolti, sia per i distributori che per i consumatori. Attraverso questa procedura, ASPI mira a ridurre il numero di nuove tessere immesse nel mercato, accelerando il processo verso una completa dismissione.

Per quanto riguarda le tessere già in circolazione, l’azienda prevede di riacquistare quelle che sono rimaste invendute presso i distributori, in conformità con le modalità già stabilite nei contratti esistenti in caso di recesso. Questa strategia permetterà di ottenere un controllo maggiore sulle tessere Viacard attualmente disponibili, riducendo l’influenza di una cartamoneta obsoleta nel contesto autostradale.

In ultima istanza, ASPI si impegna a garantire che tutti gli automobilisti possano utilizzare le tessere esistenti fino alla scadenza del 2029, mantenendo così la promessa di un graduale passaggio verso alternative di pagamento più moderne e in linea con le esigenze attuali del mercato.

Rimborso del credito residuo fino al 2038

Il piano di dismissione delle tessere Viacard prevede anche una garanzia importante per gli automobilisti: la possibilità di richiedere il rimborso del credito residuo fino al 31 dicembre 2038. Questo periodo di quasi 14 anni consente agli utenti di avere un ampio margine di tempo per gestire eventuali saldi ancora presenti sulle loro tessere, senza alcun limite minimo di importo per la richiesta di rimborso.

LEGGI ANCHE ▷  Stranieri in Italia: chi non paga le multe e perché accade

ASPI intende così tutelare gli automobilisti, assicurando che ogni utente possa recuperare i fondi non utilizzati. Tale opportunità si rivela fondamentale, considerando che molti automobilisti possono trovare rimasti importi variabili sulle tessere, frutto di cariche effettuate nel tempo. Gli utenti possono serenamente navigare le opzioni di rimborso durante questo lungo periodo, senza sentirsi costretti a utilizzare le tessere in scadenza.

In base a quanto comunicato, per ottenere il rimborso del credito residuo, gli automobilisti possono far riferimento ai canali online messi a disposizione da ASPI, il che offre una modalità comoda e accessibile. La decisione di garantire un periodo così esteso per le richieste di rimborso testimonia l’impegno di ASPI nel cercare di ridurre al minimo i disagi per i propri clienti durante la transizione verso nuovi metodi di pagamento.

Modalità di richiesta del rimborso

Per facilitare il processo di rimborso del credito residuo delle tessere Viacard, ASPI ha disposto diverse modalità attraverso le quali gli automobilisti possono presentare la propria richiesta. I conducenti interessati possono utilizzare il sito web di ASPI, dove è disponibile un apposito web form per la compilazione della domanda. Questa opzione è attiva anche per il caso delle tessere smagnetizzate o smarrite, garantendo così assistenza anche in situazioni problematiche.

In aggiunta alla piattaforma online, ASPI offre un’ulteriore opportunità di supporto attraverso una procedura telefonica. Gli automobilisti possono contattare il numero gratuito 803.111, dove un operatore sarà a disposizione per assisterli nella compilazione del web form. Questa iniziativa assicura che anche chi non è esperto in questioni telematiche possa accedere facilmente al rimborso e ricevere aiuto diretto.

Infine, per coloro che preferiscono utilizzare canali alternativi, è possibile inviare una richiesta via email all’indirizzo info@autostrade.it. Questo approccio garantisce una flessibilità ulteriore per gli utenti, consentendo di scegliere la modalità di contatto più comoda per loro.

LEGGI ANCHE ▷  Mercato italiano auto in crollo vertiginoso del 13,4% dopo la fine degli incentivi

La diversificazione delle modalità di richiesta riflette l’impegno di ASPI nel garantire un servizio clienti efficace e accessibile, contribuendo così a un passaggio fluido alla dismissione delle tessere Viacard mentre si salvaguardano gli interessi degli automobilisti.

Procedure alternative per assistenza utenti

ASPI ha implementato diverse procedure alternative per garantire un’assistenza completa agli utenti durante il processo di dismissione delle tessere Viacard. Oltre alla già menzionata procedura telefonica e ai servizi online, l’azienda ha predisposto un supporto diretto per coloro che potrebbero avere difficoltà nel compilare i moduli richiesti o nel comprendere le modalità di rimborso.

Ogni automobilista può contare su un servizio di assistenza dedicato, dove personale qualificato sarà disponibile per fornire chiarimenti e rispondere a ogni genere di domanda relativa alle tessere Viacard e ai rimborsi. Questo aiuto è particolarmente utile per chi non è esperto nell’uso delle tecnologie digitali o ha bisogno di assistenza nella gestione delle proprie tessere.

Per usufruire di questo servizio, gli utenti possono recarsi presso i punti vendita autorizzati, dove troveranno personale ASPI pronto a guide in tempo reale. Oltre a ricevere assistenza nella compilazione del web form, i clienti possono anche inserire domande o richieste specifiche che verranno gestite in modo prioritario, dimostrando l’impegno di ASPI nel fornire un supporto diretto e personalizzato.

In definitiva, la scelta di ASPI di offrire procedure alternative per l’assistenza utenti si traduce in una maggiore tranquillità per gli automobilisti, i quali possono concludere le loro pratiche senza stress, certi di essere supportati in ogni fase della transizione verso modalità di pagamento più moderne.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.