Al via il prossimo 19 giugno a Roma la 4° Conferenza annuale sulla Cyber Warfare

La Cyber Warfare Conference 2013, dal titolo “Protezione cibernetica delle infrastrutture nazionali”, ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza tra i decisori politici e aziendali italiani della crescente rilevanza strategica della cyber-warfare per la sicurezza nazionale.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il progressivo aumento della frequenza di attacchi informatici sempre più sofisticati, rende infatti prioritaria l’introduzione di innovazioni politico-strategiche, organizzative, tecnologiche e culturali che possano garantire anche la protezione delle aziende che operano in settori determinanti per lo sviluppo dell’economia italiana.
La conferenza si articolerà in tre sessioni: Infrastrutture militari, servizi di intelligence e sicurezza nazionale, Infrastrutture dello Stato e della Pubblica Amministrazione, Infrastrutture Finanziarie, delle Telecomunicazioni e delle multi utility.
Sono stati invitati alla conferenza il Sen. Min. Mario Mauro (Ministro della Difesa), l’On. Min. Maurizio Lupi (Ministro Infrastrutture e Trasporti) e l’On. Beatrice Lorenzin (Ministro della Salute).
E’ possibile consultare il programma completo della giornata e l’elenco dei relatori al sito www.infowar.it.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.