Al via la partnership tra Ubiquity e il navigatore solitario Andrea Mura

Ubiquity, operatore telefonico OLO (Other Licensed Operator) attivo nel comparto dei servizi mobile professionali, punta sull’estero dopo aver consolidato in maniera decisa il mercato “interno”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo fa attivando una sponsorship con il noto navigatore solitario Andrea Mura nelle sue imprese in giro per il mondo.
Mura ha lanciato la nuova sfida: nel 2014 proverà a rivincere la Route du Rhum, regata velica transatlantica in solitario che si svolge ogni quattro anni. Lo ha rivelato nel corso della conferenza stampa congiunta che si è tenuta nelle sedi del Touring Club di Milano, svelando altresì i dettagli della stagione agonistica 2014.
Si partirà il 2 novembre da Saint Malò, in Bretagna, e si arriverà a Point à Pitre, in Guadalupa, dopo 3.543 miglia, nelle insidiose acque del Nord Atlantico. Mura ha già vinto la regata nel 2010, primo italiano ad entrare nel club dei navigatori solitari, club a cui appartenevano principalmente leggende francesi.
Mura gareggia su Vento di Sardegna, una specie di Formula 1 delle acque: attualmente l’Open 50 più veloce del mondo, nasce da un progetto Felci Yacht Design.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.