• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Come finanziare un film spettacolare con il Crowdfunding: il caso Veronica Mars fa scuola oltreoceano

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Marzo 2013
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Questa è la storia di un nuovo modo di finanziare progetti, che ormai con piattaforme come Kickstarter è diventato una realtà più che consolidata, ma è anche la testimonianza concreta di quanto possono essere forti e durare nel tempo l’amore e il seguito dei fan per alcuni eroi ed eroine di serie televisive.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel lontano 2007 il network televisivo CW TV decide di cancellare la popolare e amatissima serie televisiva Veronica Mars.  Gli spettatori e i numerosi fan della serie si ribellano, non ci stanno e non si vogliono rassegnare alla fine delle avventure della giovane e bella investigatrice.

Quelli che potevano sembrare capricci e isteria dei fan sull’onda dell’emotività provocata dalla chiusura della serie, in realtà si rivelano nel tempo un’ostinata determinazione e l’autore della fortunata serie Rob Thomas pensa così di accontentare i fan, scrivendo la sceneggiatura di un film per raccontare la fine della lunga storia di Veronica Mars.

LEGGI ANCHE ▷  Banca Sella nel panico servizi bloccati ed assalto alle filiali per scarsità di contante: ecco come tutelare i clienti.

Il progetto del film su Veronica Mars viene presentato alla Warner Bros che lo rifiuta, ma Rob Thomas, come i fan della serie, non si arrende e presenta il progetto su Kickstarter, la più importante piattaforma di crowdfunding, chiedendo ai fan di aiutarlo a raccogliere i fondi per la realizzazione del film.

Parte la campagna di fundraising con un video in cui Kristen Bell, l’attrice e protagonista principale, insieme al team degli attori presenta il progetto e chiede ai fan il sostegno economico per produrre il film.

La campagna di fundraising e il video hanno un successo travolgente, tanto che dopo sole due ore dalla presentazione viene raccolta metà della somma necessaria per la realizzazione del progetto e una settimana dopo Rob Thomas e la produzione dispongono dell’intera cifra.  La raccolta fondi è iniziata il 12 marzo scorso  e terminerà il 12 aprile. ma ad oggi i fan attraverso i loro contributi hanno messo insieme fondi per  3.776.736 di dollari.

Finalmente dopo ben 6 anni e i necessari tempi di realizzazione del film l’attesa e la passione dei fan per la loro eroina saranno premiate con l’avventura finale in versione cinematografica di Veronica Mars.

LEGGI ANCHE ▷  Nova: la Nuova Piattaforma evoluta di Digital Banking di Nexi ed Engineering

Intanto produttori e fan di altre serie televisive chiuse in questi ultimi anni stanno pensando di seguire l’esempio e il crowdfunding si rivela sempre più interessante quando, come in USA, non lo si imbriglia con regole e controlli eccessivi e si è capaci di mettere insieme idee e progetti interessanti, suscitando l’attenzione della platea di piccoli e grandi investitori.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.