• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

La verità sugli Ufo: “Cara Google, a Roswell (con tutta probabilità) ci furono gli alieni”. Lo dice il Centro Ufologico Mediterraneo

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Luglio 2013
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’incidente di Roswell, quello che vide vittima un equipaggio alieno in un paesino del New Mexico, non è affatto un mito, ma (probabilmente) “una straordinaria realtà”. Parola di Angelo Carannante, presidente del Centro Ufologico Mediterraneo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Google, quindi, avrebbe poco da scherzare come ha fatto con il doodle che ha dedicato all’evento in occasione del 66esimo anniversario. Certo, anche Carannante usa tutta la cautela del caso. Ma la ricostruzione del primo ‘ufo crash’ merita di essere fatta nel dettaglio.

“La leggenda iniziò proprio con un comunicato stampa in cui veniva affermato senza mezzi termini che era precipitata un’astronave aliena. Tuttavia, la vicenda, dopo le smentite di rito, cadde nel dimenticatoio. E solo dopo decine e decine di anni, precisamente nel 1978, in un’intervista rilasciata all’ ufologo e fisico nucleare Stanton T. Friedman, il maggiore Jesse Marcel, che nel 1947 fu fotografato con i resti del pallone sonda, affermò che a Roswell precipitò una vera e propria nave spaziale aliena”.

LEGGI ANCHE ▷  Tom Hanks denuncia l'uso non autorizzato della sua immagine nella AI per truffare le persone

“Toccare il mito di Roswell – continua Carannante – potrebbe sembrare blasfemo, ma alcuni rilievi è giusto farli. L’ufologo Kevin Randle ad esempio, pur concordando con la natura extraterrestre dell’UFO di Roswell, non è d’accordo sul luogo della caduta e su alcune circostanze ipotizzate da Friedman, in quanto non ritiene credibili alcuni testimoni”.

“Inoltre – fa presente il presidente del Centro Ufologico Mediterraneo – bisogna considerare il fatto che la memoria umana è notoriamente fallace, per cui ricordare un evento ad una trentina di anni di distanza, pur nella piena consapevolezza dell’eccezionalità dello stesso, è possibile, ma in maniera distorta e limitata”.

“Tuttavia – fa notare Carannante – ci sono anche argomenti a favore della realtà del racconto di Roswell: la prima versione ammessa proprio dalle autorità di un’astronave aliena precipitata; tante, troppe testimonianze che confermano il fatto e, negli ultimi anni, grazie al progresso tecnologico, un elemento nuovo che ha spiazzato non poco le versioni “ufficiali” dell’ufo crash di Roswell, rinforzando quanto affermato dagli ufologi. Infatti, nella mano sinistra del generale Ramey, in una foto datata 1947 si vede un foglio di carta ovviamente piegato, ma con il non trascurabile particolare che lo stesso foglio  è rivolto con il lato scritto proprio verso la macchina fotografica. Ebbene, con le moderne tecniche fotografiche si sono letti inequivocabilmente i  termini “Disk” cioè disco, e “Victims” vale a dire vittime”.

LEGGI ANCHE ▷  Fabrizio Freda lascia Estée Lauder: scopri il manager napoletano di successo

“Viene da pensare – conclude il rappresentante del Centro di Ufologia Mediterraneo – che Roswell sia più di un mito. I segreti militari, anche quelli più duri a resistere e classificati al massimo livello di segretezza, al massimo dopo poche decine di anni vengono inevitabilmente svelati, anche perché spesso non si ha più interesse a custodirli. Invece, nel caso Roswell, non siamo in presenza di un segreto militare. Ma di qualcosa di molto, molto di più…”


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.