Venezuela: S&P dichiara in default il Paese dopo l’ultimo pagamento mancato

Il Venezuela non riesce a mantenere l’impegno di corrispondere agli obbligazionisti i 200 milioni di dollari dell’ultima scadenza, nonostante la concessione di un “periodo di grazia” ormai scaduto.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Lunedì 13 novembre si è tenuta una riunione fra creditori e Governo del Venezuela per discutere come il Paese possa evitare un imminente default su più di 60 miliardi di dollari in obbligazioni.
I funzionari venezuelani hanno fornito pochi dettagli su come avrebbero voluto procedere con una ristrutturazione del debito: le indiscrezioni trapelate dal palazzo presidenziale lunedì pomeriggio, secondo le persone che hanno potuto partecipare, non sono incoraggianti.
Secondo il sito WSJ.com – World News l’unica cosa concreta che i partecipanti al meeting si sono portati a casa è una scatola di cioccolatini offerta dagli ospiti venezuelani. Ma risposte concrete … no.
Anzi, la colpa sarebbe del governo USA e delle sue sanzioni, secondo vicepresidente venezuelano, Tareck El Aissami.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.