Le vendite di Windows 8 e IE6 di Microsoft nuovamente in calo a settembre

Sono stati da poco presentati la nuove versione dei sistema operativo targato Microsoft e della nuova versione del browser Internet Explorer, eppure, come accade solitamente nell’ambito della tecnologia, questa volta la novità non fa tendenza.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ecco quindi che in casa Microsoft si registra un settembre in calo per quanto riguarda il sistema operativo Windows 8 e la nuova versione di Internet Explorer 6.
Queste piattaforme web, ideate e lanciate alla mercè dei fruitori, avrebbero dovuto aggredire e mordere il mercato globale su dispositivi desktop e mobile ma il recente calo sta facendo preoccupare i piani in casa Microsoft.
Net Applications, nota società d’analisi e statistiche, ha registrato per quanto riguarda il mese di settembre un netto rallentamento per quanto riguarda i grafici relativi alle vendite di Windows 8, mentre in controtendenza, vanno a gonfie vele i dati relativi a Windows 7, vero ariete per quanto riguarda il mercato dei sistemi operativi in casa Microsoft.
Per quanto riguarda invece il mercato dei browser, Internet Explorer si vede su tetto del mondo con una quota pari a oltre il 50%. Il secondo posto se lo aggiudica Firefox (16,5 per cento) e Chrome di Google, è costretto ad incassare un risicato terzo posto (14,6 per cento).
I buoni dati trasmessi dal successo di Internet Explorer tengono conto però del tracollo avuto dalla versione numero sei del browser ma che fanno media con i dati ottimi ottenuti da Internet Explorer volume 8 e volume dieci, i quali si vedono aggiudicarsi rispettivamente il 21 e 20 percento della fetta del mercato dei browser internet.
Fino a qui sembrerebbe tutto bene in casa Microsoft. Dopotutto i sistemi operativi tengono botta e il delfino Internet Explorer è ancora i browser più utilizzato.
Eppure qualcosa scricchiola, ed i rumori arrivano dalle stanze relative ai dispositivi mobile.
La versione di Internet Explorer per Windows Phone ha registrato un tasso di diffusione dell’1,9%, mentre il primato se lo aggiudica Safari con una quota stratosferica che si aggira all’incirca sui 54 punti percentuali.
Al secondo posto di questa speciale classifica c’è ovviamente il browser Android con il 22,8 per cento del mercato, ma questa netta disparità della quota percentuale del mercato dei browser sta facendo disperare e non poco mamma Microsoft, che per ora, non può fare altro che godersi il primato sul mercato combinato relativo ai dispositivi desktop e mobile.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma si sa, la tecnologia va a ondate proprio come i cicli storici. Se settembre è da sempre un mese di ripartenza, non possiamo non tener conto che a livello mondiale il mondo del mobile è stato travolto dal lancio dei nuovi iPhone.
Passato lo scisma della mela, contiamo in una netta ripresa dei prodotti Microsoft.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.